Realizzare in 60 minuti una soluzione espandibile per il monitoraggio ambientale IoT con BeagleBone

BeagleBone è un computer monoscheda a basso consumo energetico e con numerose caratteristiche, che gli hanno valso la reputazione di piattaforma hardware tra le più utilizzate per sviluppare applicazioni IoT industriali e commerciali. La memoria flash integrata può ospitare il sistema operativo, software e dati senza necessità di aggiungere schede flash esterne, soggette a possibile smarrimento o danneggiamento. I vari I/O di BeagleBone, inoltre, facilitano agli sviluppatori il collegamento diretto di più sensori e periferiche contemporaneamente, senza la necessità di raffreddamento ulteriore.

Queste caratteristiche fanno di BeagleBone una scelta economicamente vantaggiosa per la prototipazione e la creazione di soluzioni di monitoraggio ambientale IoT che possono aiutare le aziende ad aumentare l'utilizzo efficiente delle risorse, migliorando al tempo stesso la sicurezza e riducendo i costi operativi.

Nell'articolo "Monitoraggio ambientale universale con BeagleBone Black e sensori IoT", Daryl Miller di Machinechat dimostra in sei semplici passaggi (e un'oretta circa) come trasformare una scheda BeagleBone in una soluzione di monitoraggio ambientale espandibile, facilmente adattabile ad applicazioni che vanno dalle serre ai data center.

Questo progetto può essere completato con hardware, sensori e software acquistabili per un importo di circa USD 120 (un centinaio di Euro).

Informazioni su questo autore

Image of Daryl Miller

Daryl ha più di 30 anni di esperienza nello sviluppo di tecnologie emergenti di connettività di rete e software IoT. È autore di numerosi articoli e ha tenuto conferenze su temi che riguardano i sistemi embedded, IoT, software, strumenti di ingegneria, computer grafica e connettività di rete. È appassionato di computer e di elettronica da quando è riuscito a mettere le mani su un saldatore.

Prima di far parte di Machinechat come responsabile delle piattaforme, Daryl è stato VP di ingegneria per Lantronix, con la responsabilità di sviluppare molte delle principali innovazioni di prodotto dell'azienda. In precedenza aveva trascorso 14 anni in Tektronix ricoprendo vari ruoli all'interno delle divisioni Microcomputer Development Products (MDP) e Video and Networking (VND).

Daryl ha conseguito una laurea in sistemi informatici, un master in economia aziendale e ha a suo nome diversi brevetti. In questi giorni, quando Daryl non passa il tempo a pensare a nuovi modi per applicare il software di Machinechat, trascorre il tempo libero in campeggio, facendo escursioni, cucinando ed visitando le cantine vinicole nel nord-ovest del Pacifico con sua moglie e il suo cane shiba.

More posts by Daryl Miller
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum