Come trasformare la vostra installazione LabJack in 15 minuti al massimo con JEDI One di Machinechat
LabJack, fondata nel 2001, è un noto produttore di solidi moduli di acquisizione dati (DAQ), grazie ai quali gli sviluppatori e gli integratori di sistemi possono estrarre dati dai sensori e dagli attuatori di comando tramite ingressi e uscite analogici e digitali. Le soluzioni basate su USB, Wi-Fi ed Ethernet di LabJack vengono utilizzate in campi di applicazioni che vanno dalle installazioni commerciali e dai laboratori fino all'impiantistica edile che necessita di misurazioni della velocità, della luce, del suono, della vibrazione, della temperatura, della concentrazione di gas e altro ancora. I dati dai sensori e dagli attuatori vengono trasmessi attraverso un dispositivo LabJack a un server o a un PC.
(Immagine per gentile concessione di Machinechat)
In questo articolo, gli sviluppatori e gli integratori di sistemi possono apprendere, in tre semplici passaggi e in meno di 15 minuti, come trasformare le letture di LabJack in dati IoT utilizzabili e di impiego pratico. Con JEDI One di Machinechat per PC o Mac, gli sviluppatori e gli integratori di sistema potranno elaborare i dati di LabJack e:
- Configurare un sistema di reportistica basato su web in tempo reale e storico attraverso dati, dispositivo e dashboard con viste di sistema
- Impostare regole, avvisi e notifiche
- Abilitare lo storage configurabile di dati locali
Oltre a ciò, JEDI One consente agli sviluppatori e agli integratori di sistema di:
- Creare plug-in di azione che entrano in funzione al raggiungimento di determinati parametri
- Monitorare dispositivi di rete critici
- Ridurre e persino eliminare i costi del cloud computing e il tempo sprecato nello sviluppo di software personalizzato
Le istruzioni di questo articolo esplicativo si applicano a qualsiasi soluzione DAQ di LabJack, tra cui:
- Le schede opzioni di LabJack
- I controller di LabJack
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum


