Le fabbriche di chip ampliano la visione della produzione di chip in Asia
Da decenni è in corso un'accesa competizione per accaparrarsi una fetta più grande della torta mondiale dei semiconduttori. Anche se l'Europa e gli Stati Uniti stanno cercando di riconquistare la posizione di leadership di cui godevano un tempo, Taiwan fa di tutto per mantenere la sua attuale leadership e altri paesi asiatici come l'India, la Thailandia e il Vietnam sono alla ricerca di un proprio spazio. In un momento di difficoltà nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina, questi Paesi del Sud-Est asiatico hanno l'opportunità di entrare nel mercato.
Il vantaggio che ne deriva è notevole. Secondo Mordor Intelligence, il mercato dei semiconduttori dell'Asia-Pacifico attualmente vale 430,24 miliardi di dollari e nei prossimi cinque anni probabilmente raggiungerà i 695,73 miliardi di dollari.1 Nella regione, si prevede una forte crescita annuale di oltre l'8%.
La potenza di Taiwan
Secondo la società di ricerche di mercato Insight Ace Analytic, il mercato dei semiconduttori in Taiwan ha fatto registrare un volume di vendite pari a 44,5 miliardi di dollari nel 2022 e si stima che supererà i 66,06 miliardi di dollari entro il 2031.2 Questa crescita sarà probabilmente stimolata da una serie di applicazioni emergenti, tra cui l'intelligenza artificiale (IA) delle cose (IAoT), il 5G e il calcolo ad alte prestazioni. Il Paese continua a investire in tecnologie avanzate e ad aumentare la capacità produttiva. Tra i numerosi recenti eventi salienti si contano:
- Dicembre 2022: Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSMC) ha festeggiato l'ingresso nella produzione in serie del nodo a 3 nm presso il suo stabilimento Fab 18 Phase 8 di Taiwan. TSMC stima che la tecnologia a 3 nm creerà prodotti finali con un valore di mercato di 1,5 trilioni di dollari entro cinque anni dalla produzione in serie.3
- Giugno 2023: TSMC e il Center for Secure Microelectronics Ecosystem della Purdue University hanno rinnovato la partnership fino al 2031 e lavoreranno per aumentare la forza lavoro qualificata nel campo dei semiconduttori e per altri progetti di studio. La partnership è iniziata nel 2021 ed è stata la prima del suo genere a collegare l'università, il settore industriale, TSMC e il governo.
- Luglio 2023: TSMC ha annunciato l'intenzione di investire 2,9 miliardi di dollari in un nuovo e avanzato impianto di chip a Taiwan, al fine di soddisfare la forte domanda di prodotti IA. Il centro globale di ricerca e sviluppo si trova a Hsinchu, Taiwan, e dà lavoro a 7.000 persone.4
Figura 1: I produttori di semiconduttori di Taiwan stanno spingendo il limite tecnologico e puntano a tecnologie di processo all'avanguardia a 2 nm e oltre. (Immagine per gentile concessione di Ace Analytic)
Aree di sviluppo più recenti
Anche se l'Europa e gli Stati Uniti vogliono aumentare la capacità interna di produzione di semiconduttori, è probabile che si confermi la tendenza verso una maggiore dispersione geografica (Figura 2). Taiwan, Corea del Sud e Cina continuano a crescere in modo sostenuto e in altre regioni asiatiche iniziano a emergere nuove fonderie. Fra le nuove aree di sviluppo per i semiconduttori vi sono India, Thailandia e Vietnam.
Figura 2: Europa, Stati Uniti e Giappone hanno dominato la produzione dei semiconduttori negli anni Novanta. Poi sono entrati nel mercato la Corea del Sud, Taiwan e la Cina continentale, lasciando alle tre grandi aree originarie una quota di mercato combinata di circa il 35% nel 2020. (Immagine per gentile concessione di Statistica)
L'India, che finora non ha contribuito affatto al settore della produzione di semiconduttori, ha iniziato a interessarsene, ma i progressi sono lenti. Ad esempio, Vedanta-Foxconn Semiconductors, una joint venture tra il gruppo indiano Vedanta e il produttore conto terzi Foxconn, sperava di iniziare a generare ricavi da una fabbrica di semiconduttori in India entro il 2027. La costruzione dell'impianto era prevista per la fine dell'anno fiscale in corso.5 La joint venture aspirava ad ottenere dal governo un finanziamento di 20 milioni di dollari per il progetto. La fabbrica si sarebbe concentrata sui nodi a 40 e 28 nm per rifornire il settore automotive, ma Foxconn si è ritirata dall'accordo.
Tuttavia, è probabile che le operazioni riprendano slancio. Il governo indiano ha approvato un programma da 9,14 miliardi di dollari per sostenere la produzione di semiconduttori e display in India. Inoltre, diverse aziende americane di semiconduttori stanno valutando una presenza in questo Paese. A giugno, Micron Technology ha annunciato l'inizio della costruzione di una fabbrica nello stato indiano del Gujarat e prevede che la fase 1 sarà operativa verso la fine del 2024.6 Nel frattempo, Foxconn potrebbe concludere un accordo con Applied Materials per la produzione di chip nello stato del Karnataka.
Anche la Thailandia si sta candidando per ospitare fabbriche di semiconduttori grazie alle agevolazioni fiscali per le imprese. In passato, offriva alle aziende sgravi fiscali fino a otto anni, ma ora li ha portati a 13 anni con la speranza di attirare le aziende che si occupano di processi front-end più sofisticati, come la progettazione di chip e l'incisione di wafer. Come per l'India, però i suoi sforzi sono più una speranza che una realtà, anche se varie organizzazioni continuano a parlarne.
Un altro luogo in ascesa per i produttori di chip è il Vietnam, che sta investendo per attirare nuove imprese. Il Paese è allettante per la sua vicinanza alla Cina, per il suo solido sistema portuale e per la presenza di manodopera qualificata a basso costo.7 Gli sforzi sembrano dare i loro frutti: Samsung Electronics investirà altri 3,3 miliardi di dollari nella regione. L'azienda vi ha speso 65 miliardi di dollari dal 2021 e ora nella regione conta complessivamente 28 fabbriche.
Il panorama della produzione dei semiconduttori sta cambiando. Mentre gli attori tradizionali sgomitano per mantenere la posizione, probabilmente nel prossimo decennio aumenteranno i Paesi asiatici produttori di semiconduttori, nonostante le sfide tecniche, e si assisterà alla nascita di una gamma di fonti estremamente più ricca e variegata.
Riferimenti:
1: https://www.mordorintelligence.com/industry-reports/asia-pacific-semiconductor-device-market
3: https://pr.tsmc.com/english/news/2986
4: https://pr.tsmc.com/english/news/3044
7: https://www.vietnam-briefing.com/news/where-are-samsungs-factories-in-vietnam.html/

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum