Le opzioni tra gli utensili di crimpatura soddisfano pressoché qualsiasi esigenza
Forse un giorno, i robot con abilità manuali saranno in grado di superare qualsiasi sfida di connessione elettrica, anche nelle applicazioni più personalizzate o in progetti di prototipazione. Fino ad allora, e probabilmente anche molto dopo, continueremo spesso a fare affidamento su esseri umani che utilizzano utensili di crimpatura manuali o elettrici per garantire connessioni di alta qualità che sfidano l'automazione.
L'automazione funziona meglio laddove è possibile scalare e applicare uniformità alla produzione di massa, giustificando gli elevati costi di sviluppo, distribuzione, formazione e manutenzione. Non funziona altrettanto bene in situazioni che richiedono flessibilità e adattabilità, come la prototipazione e le produzioni limitate, che non possono promettere un ROI in sistemi di crimpatura automatizzati. Un altro settore che probabilmente resisterà all'automazione ancora per molto tempo è quello della riparazione e manutenzione sul campo.
La crimpatura è una tecnica importante per unire e terminare i conduttori senza ricorrere alla saldatura. Si dice che le sue radici risalgano all'antica produzione di gioielli e alla lavorazione dei metalli. Nell'era moderna, ha avuto un impatto significativo con la sua adozione in una gamma sempre più ampia di applicazioni elettriche ed elettroniche.
Naturalmente la saldatura continua a essere utilizzata in elettrotecnica, soprattutto nelle produzioni su piccola scala. Ma la crimpatura è generalmente più rapida e garantisce connessioni affidabili e resistenti alle vibrazioni. Ecco perché è diffusa in una vasta gamma di applicazioni nei settori automotive, aerospaziale, dell'elettronica consumer e dell'energia.
Criteri di selezione
Come sempre, le esigenze dell'applicazione sono i fattori determinanti nella scelta dell'utensile di crimpatura più adatto. Ma altri fattori chiave da considerare sono il budget, il ROI previsto, l'adattabilità e la produttività degli operatori.
Oggi, molti degli utensili di crimpatura disponibili sono per lo più destinati ad applicazioni specifiche. Sono disponibili anche in versioni ad azionamento manuale, alimentate a batteria o a corrente alternata, che sfruttano fonti di energia idrauliche o pneumatiche e offerti in vari formati, da quelli portatili a quelli da banco. I costi variano da poche decine di dollari per i dispositivi manuali a migliaia di dollari per le soluzioni pneumatiche o automatizzate.
Il costo inferiore di molti utensili di crimpatura manuali rappresenta un vantaggio evidente quando non si può giustificare il prezzo di opzioni più sofisticate. Ma è probabile che gli utensili elettrici aumentino la produttività nelle produzioni ad alto volume e migliorino la qualità e la regolarità delle crimpature. In entrambi gli scenari, la facilità d'uso e l'ergonomia sono importanti per garantire che gli operatori ottengano i risultati di crimpatura desiderati.
Crimpatrici per qualsiasi esigenza
Non è possibile trattare qui tutte le opzioni di crimpatura, ma gli esempi seguenti illustrano la gamma di utensili disponibili per soddisfare le esigenze degli operatori.
Klein Tools offre un attrezzo a cricchetto versatile e popolare, il modello 3005CR (Figura 1). Progettato per crimpare terminali isolati su fili in rame a trefoli, è dotato di tre cavità di ingresso laterale adatte alle sezioni più comuni dei conduttori. Il fornitore afferma che il cricchetto garantisce "sempre" una crimpatura uniforme.
Figura 1: La crimpatrice a cricchetto 3005CR. (Immagine per gentile concessione di Klein Tools, Inc.)
Klein Tools offre anche le crimpatrici modulari Pass-Thru, tra cui VDV226-110 (Figura 2), per tagliare e spellare il cavo a doppini intrecciati e crimparlo alla sua linea di connettori RJ45 CAT5E e CAT6 Pass-Thru.
Figura 2: Attrezzo VDV226-110 di Klein Tools per spellare e crimpare i cavi a doppini intrecciati. (Immagine per gentile concessione di Klein Tools, Inc.)
Per i cavi coassiali, il kit di crimpatrici ATHT-K3081 (Figura 3) di Adam Tech include una crimpatrice a cricchetto con sei matrici intercambiabili, oltre a un tagliacavi e uno spellafili. Il set è alloggiato in una custodia portatile ed è adatto per tagliare e crimpare cavi coassiali di varie dimensioni.
Figura 3: Il pratico kit di utensili ATHT-K3081 di Adam Tech per tagliare, spellare e crimpare cavi coassiali. (Immagine per gentile concessione di Adam Tech)
Molex, il rinomato produttore di connettori e cavi assemblati, offre centinaia di utensili di crimpatura, dal modello manuale di base WM18730-ND ad applicatori ad alimentazione meccanica di fascia alta come il modello 900-2157860100-ND della serie FA2 (Figure 4).
Figura 4: Molex offre l'applicatore di crimpatura ad alimentazione meccanica FA2 per l'uso sul banco di lavoro. (Immagine per gentile concessione di Molex)
Un altro fornitore con una vasta gamma di utensili di crimpatura è Panduit, fornitore globale di prodotti per infrastrutture elettriche e di rete. Il modello CT-1701 è una crimpatrice a ciclo controllato studiata per assicurare connessioni complete e uniformi. Nella fascia alta del portafoglio di prodotti, il modello BlackfinÔ CT-2931/STBT (Figura 5) è un attrezzo idraulico alimentato a batteria in grado di erogare una forza di 12 tonnellate e dotato di una testa a crimpare flip-top rotante.
Figura 5: Il modello idraulico a batteria CT-2931/STBT di Panduit può erogare 12 tonnellate di forza per le operazioni di crimpatura. (Immagine per gentile concessione di Panduit)
Un'altra opzione di fascia alta è il modello 1208199-ND della serie CF 1000 di Phoenix Contact (Figura 6). Questa macchina pneumatica alimentata in c.a. automatizza le attività di spellatura e crimpatura compiendo fino a 1.000 operazioni all'ora.
Figura 6: La soluzione di spellatura e crimpatura 1208199-ND di Phoenix Contact può compiere fino a 1.000 operazioni all'ora. (Immagine per gentile concessione di Phoenix Contact)
Conclusione
Riassumendo, esiste un utensile di crimpatura adatto praticamente a qualsiasi esigenza specifica. Che si tratti di un'esigenza semplice o complessa, numerosi fornitori offrono utensili per un'ampia gamma di applicazioni di crimpatura. Ciò garantisce agli sviluppatori di prodotti una flessibilità pressoché illimitata nel trovare il giusto equilibrio tra costi, utilità, ergonomia e produttività per ottenere i risultati di produzione desiderati.

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum