Come si utilizza l'Internet delle cose (IoT) per la lotta agli incendi

Quando si tratta di IoT e di applicazioni diverse, IoT si rivela molto flessibile. Un'applicazione che svolge un ruolo estremamente importante è la lotta antincendio di emergenza, nelle aree rurali, urbane e forestali. Man mano che si sviluppano, le nuove tecnologie IoT vengono incorporate in tutti gli aspetti dei servizi di emergenza per aiutare non solo a mantenere più al sicuro i primi soccorritori, ma anche la popolazione.

Nella moderna lotta agli incendi, la sicurezza del personale e delle attrezzature dipende dalla connettività wireless. In questi casi, il drone monitora le risorse antincendio per avere un quadro in tempo reale della situazione. (Immagine per gentile concessione di Taoglas)

Quando esaminiamo l'offerta delle diverse opzioni di connettività che potrebbero essere utilizzate, vengono in mente i cellulari (incluso FirstNet), Wi-Fi e quella satellitare. I tipi di connettività utilizzati dipenderanno dall'applicazione e dal luogo in cui è richiesta. Diamo un'occhiata più approfondita a queste connettività e applicazioni.

Cellulare

Il cellulare è un'ottima opzione per una connettività rapida e istantanea. Spesso viene utilizzato per le comunicazioni dei vigili del fuoco sul luogo dell'incidente con il centro di comando e coordinamento. Consente inoltre ai monitor a bordo delle ambulanze di inviare automaticamente ai pronto soccorso i dati dei pazienti per mostrarli ai medici prima dell'arrivo. Questo trasferimento istantaneo dei dati permette di risparmiare tempo prezioso, salvando così innumerevoli vite. FirstNet rende possibile una connessione prioritaria. Nelle aree urbane, quando vi è un uso massiccio di segnali cellulari, l'accesso può diventare irregolare. FirstNet garantisce una connessione prioritaria, e quindi altamente affidabile, per i primi soccorritori. FirstNet è un'ottima opzione anche per i dipartimenti rurali. Spesso vi sono aree di connettività irregolare e l'utilizzo di FirstNet consente di sfruttare la scarsa larghezza di banda disponibile per ottenere la migliore connessione possibile.

Wi-Fi

Il Wi-Fi è un altro tipo di connettività comunemente utilizzato nella lotta agli incendi. Se è necessario collegare due dispositivi che rimarranno molto vicini fra loro, questa è l'opzione perfetta. Funziona egregiamente nelle situazioni in cui in un centro di comando vi sono più dispositivi, oltre che per il monitoraggio di veicoli e utensili, video, imaging termico e analisi dei dati. Ciò consente ai vigili del fuoco di assicurarsi che le loro attrezzature funzionino correttamente e abbiano ricevuto la manutenzione appropriata per rilevare dati in tempo reale ad esempio sulla quantità di fumo, nonché per le comunicazioni tra i membri del team.

Satelliti

Il satellite ha un proprio set di applicazioni in cui si rivela davvero utile. È utilizzato prevalentemente nelle applicazioni forestali. Esistono due casi d'uso principali:

  • Sono molte le aree forestali senza accesso alla connettività cellulare. In questi casi, il satellite svolge un ruolo fondamentale per garantire che i vigili del fuoco e le guardie forestali possano rimanere costantemente in comunicazione.
  • L'altra applicazione più importante è quando un incendio boschivo interessa un'area con connettività cellulare. Spesso nei grandi incendi boschivi l'infrastruttura di connettività può andare distrutta, impedendo di conseguenza l'accesso cellulare.

In questi casi, il satellite può essere un ripiego fino al ripristino delle reti cellulari.

Conclusione

Tutte queste opzioni di connettività sono ottime, ma senza i componenti giusti sono inutili. Un componente che viene spesso trascurato fino all'ultimo è l'antenna. Senza un'antenna di ottima qualità e altamente affidabile, nessuna delle connettività di cui sopra funzionerà come dovrebbe o avrà l'affidabilità necessaria. Al momento di prendere in esame le antenne, entrano in gioco le caratteristiche nominali, la ricerca, il supporto alla progettazione offerto e le specifiche. Per un esempio di antenne che funzioneranno in modo egregio per applicazioni critiche come quelle menzionate sopra, date un'occhiata alle antenne di Taoglas.

Informazioni su questo autore

Image of Kelsie McMillin

Kelsie McMillin, Partnership Marketing Manager – Strategic Programs presso DigiKey, lavora in azienda dal 2015. Si occupa di tutti i prodotti e servizi riguardanti l'IoT e ha conseguito una laurea tecnico-scientifica in Electronics Technology & Automated Systems presso Northland Community & Technical College attraverso il programma di borse di studio DigiKey. Nel tempo libero, le piace fare nuove avventure con la sua famiglia.

More posts by Kelsie McMillin
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum