Alla scoperta di nuovi prodotti - Tactigon ONE e Seeed Odyssey

Questa puntata di Alla scoperta di nuovi prodotti punta i riflettori su Tactigon ONE di Next Industries e sulla serie Odyssey dei computer monoscheda x86 di Seeed.

Un Tactigon è un marchio di Next Industries per sensori di movimento wireless indossabili, compatibili con Arduino, progettati come indossabili e programmabili per permettere il controllo dei gesti di robot, per giochi per PC, la realtà virtuale e aumentata, le stampanti 3D, i droni, le app e molto altro. Tactigon ONE è il cuore di Tactigon Skin, un controller di gesti completo, ed è programmabile e compatibile con l'IDE Arduino.

Un Con IMU DOF 9, sensori di temperatura e pressione, BLE e supporto per batterie agli ioni di litio, Tactigon ONE è perfetto per implementare il controllo del movimento in qualunque applicazione.

I computer monoscheda Odyssey x86 facilitano la creazione di applicazioni per l'edge computing. Si basano sulla CPU Intel Celeron J4105 quad core a 1,5 GHz, che garantisce picchi di velocità fino a 2,5 Ghz, e includono tutte le potenti funzionalità di un mini PC, come 8 GB di RAM LPDDR4, 64 GB di storage eMMC (facoltativo), Wi-Fi/BLE su scheda, doppia porta Gigabit Ethernet, ingressi e uscite audio, porte USB, HDMI, connettori SATA e PCIe.

Collegate un mouse, una tastiera e un monitor a Odyssey X86J4105 e avrete un potente mini PC desktop in grado di eseguire Windows e Linux. In più, con le versioni eMMC, Windows 10 Enterprise Edition è preinstallato!

Questa è solo una breve panoramica delle proposte di questi fornitori, perciò non dimenticate di visitare le pagine di entrambe le aziende e dei singoli prodotti agli indirizzi forniti per approfondimenti.

Informazioni su questo autore

Image of Nate Larson

Nate Larson, Technical Content Developer, lavora in DigiKey dal 2008. Nate ha conseguito una laurea tecnico-scientifica in Electronics Technology & Automated Systems presso Northland Community & Technical College attraverso il programma di borse di studio DigiKey. Nel suo ruolo attuale assiste nella creazione di progetti tecnici unici, documentando il processo e partecipando alla produzione di video multimediali dei progetti. Nel tempo libero Nate è l'incarnazione del fai-da-te, impegnandosi in progetti di falegnameria e lavorazione del legno, stampa 3D, codifica e armeggia con l'elettronica.

More posts by Nate Larson
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum