Vendi meglio con il DigiKey Marketplace: l'importanza di conoscere i livelli delle scorte in tempo reale
Un cliente preme il tasto "Invia" e l'ordine diventa ufficiale. Niente di più semplice, vero? Ma tenete bene a mente questo: la ragione numero uno che porta alla mancata evasione di un ordine a questo punto è l'imprecisione dei livelli di inventario. Sbagliare la quantità di scorte a magazzino è una brutta notizia che porta alla cancellazione degli ordini e a quanto punto diventa difficile riguadagnare la fiducia del cliente.

Il programma DigiKey Marketplace mette in primo piano gli articoli a magazzino, per questo è fondamentale visualizzare le quantità di scorte effettive. Le offerte che scendono al livello zero di scorte diventano inattive e possono facilmente essere escluse dalla ricerche dai clienti e dagli annunci pubblicitari di terzi. Se avete un prodotto fisicamente a scaffale, basta che aggiorniate la quantità nel vostro portale per essere certi che venga commercializzato sul sito DigiKey.
Le scorte dovrebbero essere aggiornate regolarmente almeno a cadenza settimanale. Mantenere un livello di scorte accurato nel nostro sistema può essere fatto manualmente, caricando una scheda di offerta, un file oppure attraverso un'API (interfaccia di programmazione delle applicazioni). Consigliamo viviamente l'integrazione API, in quanto semplifica la gestione delle vostre attività di vendita e garantisce l'accuratezza dei livelli di scorte. È compatibile con qualsiasi livello di scorte e vi fornirà aggiornamenti quotidiani. Qui potete vedere come impostare l'API
Se avete domande sulla gestione delle scorte, il team DigiKey è a disposizione per rispondere ai vostri dubbi e per guidarvi a scegliere l'approccio migliore per la vostra attività. Troverete i nostri esperti all'indirizzo SupplierSuccess@digikey.com.
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum

