Soluzioni alternative e fuori dagli schemi
(Immagine per gentile concessione di Molex)
Con il progredire dell'automazione dei veicoli, che entrano a far parte dell'internet delle cose (IoT) e implementano sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), la progettazione nel settore automotive necessita di una maggior quantità di elettronica e di potenza. Allo stesso tempo, occorre tener conto degli ambienti difficili di utilizzo e dell'esigenza di limitare il peso. Queste problematiche generali riguardano in particolar modo le cassette di distribuzione dell'energia elettrica (PDB).
Tendenza numero 1
Via via che i progettisti aggiungono potenza e capacità di automazione nei veicoli, le cassette di distribuzione principali dell'energia elettrica si riempiono troppo, facendo emergere problematiche di spazio e di gestione termica. Superare questi vincoli spesso complica l'attività di progettazione e può aumentare i costi di ingegnerizzazione e di produzione.
Soluzione:
Modulo µPDB e connettore ibrido MX150. (Immagine per gentile concessione di Molex)
I moduli µPDB di Molex, disponibili presso Digi-Key, offrono agli ingegneri del settore automotive la flessibilità necessaria per progettare le funzioni di commutazione di potenza e di protezione dei circuiti all'esterno della cassetta di distribuzione principale e più vicino all'applicazione specifica grazie alle loro caratteristiche e vantaggi chiave:
- Impermeabilità - I moduli µPDB sono conformi agli standard IP6k7, perciò gli ingegneri possono collocarli in zone che erano precedentemente vietate a causa della natura non stagna delle cassette ausiliarie.
- Ingombro compatto - I moduli µPDB hanno dimensioni ridotte: 33,00 x 47,00 x 78,00°mm (AxPxL).
- Possibilità di personalizzazione - È possibile aggiungere qualsiasi componente montato su PCB per soddisfare i requisiti del cliente.
Tutte queste caratteristiche consentono ai nostri clienti di collocare il modulo µPDB in una posizione più vicina al dispositivo, ottimizzando lo spazio all'interno della cassetta di distribuzione principale. Ad esempio, un produttore di apparecchiature originali del settore automotive aveva la necessità di fornire alimentazione ai sedili della terza fila della sua monovolume. Per rendere meno pressanti i vincoli di spazio, è possibile posizionare un modulo µPDB accanto alla parte posteriore del veicolo, dove assorbirà potenza da una sorgente vicina invece che dalla cassetta di distribuzione principale.
Tendenza numero 2
Per avere a disposizione più dati e capacità di alimentazione in genere servono più cavi, con il conseguente aumento del peso dei veicoli e dei costi di produzione.
Soluzione:
I moduli µPDB consentono ai clienti del settore automotive di posizionare la commutazione di potenza e la protezione dei circuiti più vicino al dispositivo che ne fruisce, riducendo al minimo la quantità di cablaggio richiesto nel veicolo. Inoltre, il modulo µPDB è connettorizzato e si accoppia con i connettori ibridi MX150 a 8, 9 e 10 vie di recente introduzione, anch'essi disponibili presso Digi-Key. In questo modo si riduce ulteriormente la quantità di cablaggio necessaria, consentendo contemporaneamente un assemblaggio più efficiente ed economico.
Inoltre, il connettore ibrido MX150 sfrutta le prestazioni consolidate di 6 terminali MX150 con un misto di terminali da 2,8 e 6,3 a seconda dei requisiti dei clienti.
Tornando all'esempio dei sedili di terza fila della monovolume, collocando il modulo µPDB accanto alla parte posteriore dell'auto si elimina la necessità di far tornare il cablaggio alla scatola di distribuzione principale.
Tendenza numero 3
Nelle applicazioni ADAS, la ridondanza dei sistemi critici è auspicabile e spesso anche richiesta dagli standard ISO al fine di garantire la sicurezza e l'affidabilità. La progettazione integrata della ridondanza, tuttavia, rende ancora più difficile rispettare gli stretti limiti di peso e spesso comporta l'invenzione di nuovi metodi per ridurre la quantità e le dimensioni dei componenti.
Soluzione:
I moduli µPDB risolvono perfettamente il problema della ridondanza nei sistema di sicurezza. L'ingombro compatto e la possibilità di posizionamento accanto ai dispositivi offre ridondanza senza aggravare i vincoli di spazio delle cassette di distribuzione principali dell'energia elettrica. Inoltre, essendo connettorizzati, non cablati, e compatti, riescono a contenere l'aumento di peso.
Le versioni di serie dei moduli µPDB sono disponibili immediatamente per i clienti del settore automotive presso Digi-Key. Vi sono tuttavia molte applicazioni che hanno requisiti unici. Perciò Molex offre anche la possibilità di personalizzare il contenuto dei moduli µPDB con praticamente qualsiasi componente con montaggio su PCB. Questa opzione ci consente di fornire valore aggiunto ai clienti grazie al nostro impegno in prima persona nella progettazione dell'architettura di sistema in base ai requisiti specifici della loro applicazione. Tra le applicazioni personalizzate citiamo i moduli per la trazione integrale, i moduli di controllo delle ventole di raffreddamento a modulazione della larghezza di impulso, i moduli per l'iniezione di urea per le emissioni diesel e i moduli di innesco a freddo.

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum