L'incertezza dei nostri tempi richiede un'attenta gestione della distinta base e dei fornitori

Definire "dinamico" l'attuale panorama della produzione e dell'approvvigionamento di prodotti elettronici sarebbe un eufemismo. Molti fattori non possono essere controllati direttamente, quindi l'unica opzione è mitigarli e gestirli. Può essere utile fare affidamento su tecnologie innovative, ma è ancora più importante creare solide partnership di distribuzione. Con un distributore, gli OEM possono massimizzare l'impatto della gestione della distinta base e dei fornitori.

La riduzione del rischio

L'efficace gestione della distinta base e dei fornitori è fondamentale per ridurre al minimo i rischi nell'attuale mercato tumultuoso. Una distinta base ben gestita, che elenca ogni componente, le sue specifiche e i fornitori approvati, aiuta a identificare le vulnerabilità della supply chain, ad esempio in relazione a componenti provenienti da un unico fornitore o soggetti a lunghi tempi di consegna.1

Il sapere è potere. Collaborando con un distributore, questi punti di dati indicano dove sarà essenziale trovare fonti alternative qualificate o dove sarà prudente ordinare in anticipo componenti critici. Tali conoscenze potrebbero anche dar modo di riprogettare un prodotto con largo anticipo al fine di evitare i colli di bottiglia nell'acquisto dei componenti.

Il miglioramento degli strumenti per la gestione delle distinte base ha aumentato l'impatto di queste attività. Questi strumenti consentono di creare, gestire e condividere le distinte base, riducendo gli errori e migliorando l'efficienza dell'intero processo. Inoltre, possono identificare i componenti che stanno per raggiungere il fine vita. Come ben sappiamo, la progettazione dei sistemi elettronici sta diventando sempre più complessa e genera enormi quantità di dati che devono essere accurati e disponibili tempestivamente. Ciò ha portato il settore dell'elettronica a detenere la quota maggiore del mercato del software per distinte base, che secondo le previsioni di Spherical Insights crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12,10% da 8,20 miliardi di dollari nel 2023 a 25,69 miliardi di dollari entro il 2033 (Figura 1).2

Figura 1: Si prevede che il mercato globale del software per distinte base crescerà a un CAGR del 12,10%, passando da 8,20 miliardi di dollari nel 2023 a 25,69 miliardi di dollari entro il 2033. (Immagine per gentile concessione di Spherical Insights)

Se utilizzato in modo efficace, questo software offre la collaborazione con i partner di distribuzione per semplificare la produzione e la pianificazione delle scorte in tempo reale.

Relazioni rischiose

La gestione dei componenti e dei materiali è solo una faccia della medaglia. Insieme, e ora più che mai, OEM e distributori devono concentrarsi anche sulla gestione dei fornitori. Una solida gestione dei fornitori monitora e valuta sistematicamente i fornitori esistenti e altri potenziali partner alla luce di vari fattori, tra cui stabilità finanziaria, conformità normativa, sicurezza informatica e prestazioni. Il monitoraggio e l'audit continui rilevano rapidamente i problemi da affrontare e aiutano a individuare tempestivamente eventuali problemi normativi o di conformità.

La tecnologia ha alzato l'asticella nella gestione dei fornitori monitorando parametri chiave, tra cui la redditività del capitale investito (ROI), la valutazione del rischio, i prezzi e la competitività, la conformità, la qualità del servizio e l'innovazione. La gestione efficace dei fornitori include la pianificazione di emergenza, come il mantenimento di fornitori di riserva e strategie di approvvigionamento alternative per rispondere rapidamente alle interruzioni. L'onboarding automatizzato dei fornitori, il monitoraggio delle prestazioni e l'analisi semplificano i processi di approvvigionamento, riducono l'errore umano e forniscono informazioni pratiche per mitigare i rischi emergenti.

Un software di gestione dei fornitori aiuta ad affrontare la complessità e la rapida evoluzione dei rapporti con i fornitori e la forte crescita del settore sottolinea questa tendenza. Il mercato difatti è stato valutato a 7,70 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 17,15 miliardi di dollari entro il 2030, traducendosi in un CAGR del 14,75% (Figura 2).3

Figura 2: Il mercato globale del software di gestione dei fornitori è stato valutato a 7,70 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 17,15 miliardi di dollari entro il 2030, per un CAGR pari al 14,75%. (Immagine per gentile concessione di Verified Market Research)

Pratiche dei partner

Tuttavia, la tecnologia non è una cura universale per affrontare le realtà di un mercato in rapida evoluzione. Storicamente, l'approvvigionamento si fondava su alleanze strategiche basate sulla fiducia, su obiettivi condivisi e sulla comunicazione aperta. Ma lo stress e il panico possono spingere le aziende verso un approccio più transazionale pur di ottenere i componenti di cui hanno bisogno. Acquistare da un fornitore sconosciuto per fare un buon affare o ricevere un prodotto con consegna rapida è però rischioso.4 Una solida partnership con un distributore fidato favorisce l'efficienza e l'innovazione.

Grazie a solidi e stretti rapporti con i produttori di componenti, i distributori possono analizzare le esigenze dei clienti, la conoscenza dei prodotti e le capacità di vendita quando valutano i potenziali fornitori. Hanno la situazione sotto controllo in termini di competenze tecniche e roadmap dei prodotti. Grazie alla pianificazione e alle previsioni congiunte con i propri fornitori, i distributori possono anticipare la domanda in modo più accurato e contribuire a mitigare i rischi. Per quanto riguarda i componenti, la conoscenza approfondita delle specifiche dei dispositivi, degli standard di qualità e dell'offerta dei fornitori favorisce un approvvigionamento rispettoso del rischio, dalla progettazione alla produzione.

Gli strumenti software per la gestione di distinte base e fornitori si stanno evolvendo rapidamente per supportare la complessità della produzione con dispositivi elettronici avanzati. Tuttavia, l'approccio tradizionale ai rapporti di distribuzione continuerà a rivelarsi utile, anche se sfrutteremo questi nuovi strumenti come parte di una solida strategia per far fronte alla turbolenza dei nostri tempi.

Riferimenti

1: https://www.getamplio.com/post/bill-of-material-bom-101

2: https://www.globenewswire.com/news-release/2024/07/29/2920080/0/en/Global-Bill-of-Materials-BOM-Software-Market-Size-To-Worth-USD-25-69-Billion-By-2033-CAGR-Of-12-10.html

3: https://www.verifiedmarketresearch.com/product/vendor-management-software-market/

4: http://sourceday.com/blog/mastering-vendor-risk-assessments-a-guide-for-manufacturing-leaders/

Informazioni su questo autore

Image of Hailey Lynne McKeefry

Hailey Lynne McKeefry is a freelance writer on the subject of supply chains, particularly in the context of the electronics components industry. Formerly editor-in-chief of EBN, “The Premier Online Community for Supply Chain Professionals”, Hailey has held various editorial contribution and leadership roles throughout her career, but as a Deacon she balances her work with her other passion: being a Chaplain and Bereavement Counsellor.

More posts by Hailey Lynne McKeefry
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum