Aggiornare un Pi

(Immagine per gentile concessione di Raspberry Pi Foundation)

Hai un Raspberry Pi da qualche tempo ormai e le cose stanno funzionando niente male. Hai scritto codice programmatico e il tuo Pi lo esegue senza errori. Ora vorresti aggiungervi nuove funzionalità che hai scoperto nei forum, o magari hai visto un progetto che ti ha ispirato. Il problema è che il Raspberry Pi è di una distribuzione precedente rispetto alla versione corrente e non vorresti sprecare tutto il lavoro svolto finora. Potresti salvare un backup del tuo lavoro, scaricare l'immagine più recente e rifare il tutto oppure puoi semplicemente aggiornare il tuo Pi con tre semplici comandi. L'intero processo dura pochi minuti e per la maggior parte del tempo non devi far altro che aspettare che l'aggiornamento sia completato. Guarda il processo in questo video:

Informazioni su questo autore

Image of Ben Roloff

Ben Roloff, Associate Applications Engineer presso DigiKey, dal 2016 è al servizio dei clienti per soddisfare ogni loro esigenza nel campo dei microcontroller. Nato nel 1991, quando l'internet non era ancora entrata nelle case, Ben è però cresciuto di pari passo con questa tecnologia rivoluzionaria durante la sua formazione scolastica. È stato il suo interesse per i computer che lo ha spinto a perseguire una formazione informatica, conseguendo una laurea in ingegneria informatica presso la South Dakota School of Mines and Technology.

More posts by Ben Roloff
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum