Cosa sono EMC ed EMI?

Quando si parla di test normativi e di conformità dei prodotti elettronici ed elettrici, si fa spesso riferimento alla compatibilità elettromagnetica (EMC) e alle interferenze elettromagnetiche (EMI).

La compatibilità e le interferenze elettromagnetiche sono aspetti estremamente importanti di cui tener conto in fase di progettazione. Se non vengono considerate nelle prime fasi dello sviluppo di un prodotto, potrebbe essere necessario riprogettare tutto in una fase successiva. Questo potrebbe comportare un allungamento dei tempi o un aumento dei costi o, nella peggiore delle ipotesi, il prodotto potrebbe non superare le certificazioni governative, il che significa che non sarà possibile venderlo finché questi problemi non saranno stati risolti.

Cosa si intende con EMI?

EMI è l'interferenza causata da un disturbo elettromagnetico che influisce sulle prestazioni di un dispositivo. Le fonti di EMI possono essere ambientali, come le tempeste elettriche e le radiazioni solari, ma più spesso la causa è un altro dispositivo elettronico o un altro impianto elettrico. Se l'interferenza è nello spettro delle radiofrequenze, è conosciuta anche come interferenza in radiofrequenza o RFI.

L'interferenza elettromagnetica si manifesta spesso come rumore indesiderato e può portare a un funzionamento irregolare dei sistemi elettrici, elettronici e RF. Ci sono quattro tipi di EMI:

  • EMI condotte - EMI che scorrono attraverso i fili e sono causate dal contatto fisico con la fonte di EMI.
  • EMI di modo comune - EMI ad alta frequenza che scorrono nella stessa direzione attraverso uno o più conduttori.
  • EMI di modo differenziale - EMI a bassa frequenza che scorrono in direzione opposta attraverso fili adiacenti.
  • EMI irradiate - Il tipo più comune di EMI, causato da campi elettromagnetici radianti. Le manifestazioni comuni di EMI irradiate includono il rumore statico sui ricevitori radio AM/FM e la "neve" sui monitor TV.

Fonti comuni di EMI:

  • Apparecchiature per la generazione di energia e periferiche come: generatori, alimentatori, regolatori di tensione, interruttori e relè, caricabatterie e linee di trasmissione elettrica ad alta tensione.
  • Dispositivi che operano ad alte frequenze come oscillatori, dispositivi di calcolo, radio, radar e sonar.
  • Macchine che utilizzano sia alta tensione che alte frequenze, compresi i motori e i sistemi di accensione.

Cosa si intende con EMC?

L'EMC è una misura della capacità di un dispositivo di funzionare come previsto nel suo ambiente operativo condiviso senza influenzare la capacità di funzionare come previsto di altre apparecchiature nello stesso ambiente.

La compatibilità elettromagnetica di un dispositivo elettrico, elettronico o RF ha due aspetti:

  • La capacità di lavorare correttamente in presenza di radiazione elettromagnetica.
  • La capacità di non generare altre EMI che influiscono sul funzionamento di altri dispositivi nelle vicinanze.

Anche se i test EMC possono essere costosi, sono essenziali per garantire che un progetto funzioni correttamente e non generi interferenze elettromagnetiche disruptive.

Aiuto per i progettisti

Come potete essere certi che il vostro progetto superi i test EMI/EMC? F3 Wireless è una delle opzioni possibili. Offre un servizio di revisione degli schemi che aiuterà i progettisti a capire i potenziali rischi associati al loro progetto e propone soluzioni per mitigare qualsiasi possibile emissione spuria RF non intenzionale o interferenza del ricevitore. Questo potrebbe far risparmiare al progettista molto tempo e costi nelle fasi successive di sviluppo del prodotto, accelerare i tempi di commercializzazione e garantire che il prodotto funzioni come previsto. È qualcosa che i progettisti dovrebbero prendere seriamente in considerazione.

Informazioni su questo autore

Image of Kelsie McMillin

Kelsie McMillin, Partnership Marketing Manager – Strategic Programs presso DigiKey, lavora in azienda dal 2015. Si occupa di tutti i prodotti e servizi riguardanti l'IoT e ha conseguito una laurea tecnico-scientifica in Electronics Technology & Automated Systems presso Northland Community & Technical College attraverso il programma di borse di studio DigiKey. Nel tempo libero, le piace fare nuove avventure con la sua famiglia.

More posts by Kelsie McMillin
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum