Piattaforma wireless di moduli Xbee3 programmabili in Micropython e Weather Shield di TE Connectivity
La Weather Shield di TE Connectivity abbinata ai moduli wireless XBee3 programmabili in Micropython di Digi International è una fantastica piattaforma di prototipazione per sensori wireless.
Figura 1: La scheda Grove di Digi International, il modulo XBee3 e Weather Shield di TE Connectivity. (Immagine per gentile concessione di Digi International e TE Connectivity)
La Weather Shield è una scheda di valutazione dei sensori con fattore di forma Arduino e cinque sensori ambientali di TE. Si tratta del sensore di temperatura/umidità HTU21D, del sensore di pressione MS5637, del sensore combinato di pressione, umidità e temperatura MS8607, del sensore di temperatura TSYS01 e del sensore di temperatura senza contatto TSD305-1C55. I moduli wireless XBee3 di Digi International offrono il supporto integrato per Micropython che garantisce il funzionamento autonomo intelligente. I moduli wireless XBee3 sono proposti in versioni radio da 2,4°GHz a celle e punto-punto oppure rete a maglie.
Descrizione del prodotto
Il progetto aveva l'obiettivo di sviluppare e documentare il codice di esempio di Micropython e l'interfaccia elettrica tra un modulo XBee3 e ciascuno dei cinque sensori di TE Connectivity. Per la parte hardware ho utilizzato il modulo wireless da 2,4°GHz XB3-24Z8US-J montato all'interno di una scheda di sviluppo XBee SMT Grove e connessa a una Weather Shield per Arduino di TE Connectivity attraverso un bus I2C, come illustrato nella Figura 2. I sensori della Weather Shield comunicano tramite un bus I2C instradato attraverso il CI di un mux/demux che consente la commutazione del bus I2C tra i vari sensori.
Figura 2: L'interfaccia elettrica tra la scheda di sviluppo Grove di Digi International e la Weather Shield di TE Connectivity. (Schema disegnato usando Digi-Key Scheme-it®)
Sensore di umidità/temperatura HTU21D(F)
HTU21D(F) di TE Connectivity è un sensore digitale di umidità con uscita di temperatura in un contenitore DFN a ingombro ridotto (3 x 3 x 0,9 mm). Il sensore fornisce segnali calibrati e linearizzati nel formato digitale I²C e una risoluzione che va da 8/12 bit a un massimo di 12/14 bit riferiti a umidità relativa/temperatura (RH/T). Nel progetto, il codice di esempio esegue la scansione del bus I2C e stampa gli indirizzi attivi, legge e stampa il registro degli utenti e legge/stampa a ciclo continuo l'umidità relativa e la temperatura. Per maggior informazioni sul progetto e per scaricare il codice di esempio, consultare la pagina I moduli Xbee3 programmabili in Micropython e il sensore di umidità TE HTU21D.
Sensore di pressione MS5637
MS5637 di TE Connectivity è un micro altimetro ultracompatto in un contenitore QFN con misure di riferimento di 3 x 3 x 0,9 mm e interfaccia I²C. Il modulo a sensore include un sensore di pressione ad alta linearità e un ADC (convertitore analogico/digitale) ΔΣ a 24 bit a potenza ultrabassa con coefficienti interni calibrati in fabbrica. Nel progetto, il codice di esempio esegue la scansione del bus I2C, stampa gli indirizzi attivi I2C, ripristina il sensore, legge i dati di calibrazione memorizzati nella PROM su scheda, legge e converte la pressione e la temperatura barometrica a ciclo continuo. Per maggior informazioni sul progetto e per scaricare il codice di esempio, consultare la pagina I moduli Xbee3 programmabili in Micropython e il sensore di pressione TE MS5637.
Sensore di temperatura, umidità e pressione MS8607
Il sensore MS8607 di TE Connectivity è un sensore digitale combinato che fornisce congiuntamente tre misurazioni ambientali fisiche: pressione, umidità e temperatura (PHT). Nel progetto, il codice di esempio esegue la scansione del bus I2C e stampa gli indirizzi attivi, ripristina il sensore, legge i dati di calibrazione memorizzati nella PROM su scheda, legge e converte la pressione e la temperatura barometrica e la temperatura e l'umidità a ciclo continuo. Per maggior informazioni sul progetto e per scaricare il codice di esempio, consultare la pagina I moduli Xbee3 programmabili in Micropython e il sensore combinato di pressione, umidità e temperatura TE MS8607.
Sensore di temperatura TSYS01
TSYS01 di TE Connectivity fornisce informazioni sulla temperatura calibrate in fabbrica e include un chip di rilevamento della temperatura e un ADC ΔΣ a 24 bit. Il codice di esempio esegue la scansione del bus I2C e stampa gli indirizzi attivi, ripristina il sensore, legge i dati di calibrazione memorizzati nella PROM su scheda e legge e converte la temperatura a ciclo continuo. Per maggior informazioni sul progetto e per scaricare il codice di esempio, consultare la pagina I moduli Xbee3 programmabili in Micropython e il sensore di temperatura TSYS01 di TE.
Il sensore di temperatura senza contatto TSD305-1C55
Il sensore di temperatura senza contatto TSD305-1C55 di TE Connectivity include un sensore infrarosso (termopila) e un condizionatore del segnale del sensore. Il codice di esempio esegue la scansione del bus I2C e stampa gli indirizzi attivi, legge i dati di calibrazione memorizzati nella PROM su scheda, legge il sensore dell'ADC e i dati ad oggetti ed esegue la conversione in temperatura a ciclo continuo. Per maggior informazioni sul progetto e per scaricare il codice di esempio, consultare la pagina I moduli Xbee3 programmabili in Micropython e il sensore di temperatura senza contatto TSD305 di TE.

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum