HarvestKIT AMA3BHARV1 di Ambiq è una versatile piattaforma per progetti di riferimento di energy harvesting, progettata per potenziare la durata delle batterie o eliminare la necessità di batterie nelle applicazioni IoT. Il core è costituito dal SoC Apollo3 Blue, che utilizza la tecnologia brevettata SPOT® (Subthreshold Power-Optimized Technology) di Ambiq per offrire efficienza energetica e potenza di calcolo elevate per dispositivi alimentati da piccole batterie o altri elementi di immagazzinaggio dell'energia più ecocompatibili, come i supercondensatori. Il kit supporta un'ampia gamma di moduli attraverso gli zoccoli mikroBUS™, consentendo una facile espansione e personalizzazione.
Il kit comprende un modulo Click basato sul circuito integrato NEH2000BY PMIC IC di Nexperia per l'harvesting dell'energia solare e due moduli a sensore Click personalizzati a basso consumo da 1,8 V di TDK InvenSense e Bosch Sensortec per il monitoraggio del movimento e dell'ambiente. Il SoC Apollo3 Blue legge in modo efficiente i dati provenienti da questi sensori. Sono disponibili significativi cicli di calcolo e capacità di memoria su chip per l'esecuzione di algoritmi IA/ML che elaborano i dati dei sensori al margine come endpoint e trasmettono solo i risultati all'host tramite la radio Bluetooth® Low Energy (BLE) 5 integrata, riducendo ulteriormente il consumo energetico. Il firmware di riferimento di Ambiq invia i dati grezzi del sensore a intervalli selezionati dall'utente a un'applicazione web in esecuzione all'interno di un browser web Chromium su PC, telefono o tablet. Il codice sorgente di riferimento è disponibile per il firmware del SoC e per l'applicazione web GUI dell'host.
La scheda include un connettore di debug Arm® Cortex® JTAG/SWD a 10 pin (passo 1,27 mm) compatibile con i debugger J-Link di Segger.
Caratteristiche
- SOC Apollo3 Blue
- Cortex-M4F a 96 MHz
- Memoria flash da 1 MB, SRAM da 384 kB
- Avvio sicuro, aggiornamento sicuro (OTA)
- Radio Bluetooth LE 5 integrata
- QFN a 64 pin da 8 × 8 mm con 38 GPIO
- 2 zoccoli mikroBus per l'energy harvesting con basetta a 2 pin di alimentazione e ingresso a terra
- 1 modulo Click PMIC a energy harvesting NEH2000BY Nexperia con cella solare Panasonic
- Uno zoccolo di espansione disponibile per un secondo PMIC a harvesting
- 3 zoccoli mikroBUS per moduli Click da 1,8/3,3 V
- 1 sensore di movimento MEMS TDK ICM-45605 a 6 assi ad altissime prestazioni
- 1 sensore ambientale BME688 Bosch 4 in 1 (pressione, umidità, temperatura e scansione del gas)
- Uno zoccolo di espansione disponibile per altri sensori, un display o moduli di connettività aggiuntivi (es. Wi-Fi)
- Immagazzinaggio dell'energia con supercondensatore ibrido da 120 Farad
- Ricarica tramite PMIC a energy harvesting
- Ricarica opzionale tramite connettore USB-C
Applicazioni
- Automazione degli edifici/controlli degli accessi/domotica
- Monitoraggio remoto: condizioni di ponti/autostrade/ferrovie, geologia, stazioni meteorologiche, ecc.
- Telecomandi/controller per videogiochi
- Smartband indossabili
- Dispositivi di gestione delle risorse in movimento: merci/bagagli/animali domestici
- Automazione di fabbrica/monitoraggio condizionale/manutenzione predittiva