Manutenzione predittiva

Riduci i tempi di fermo non pianificati con la manutenzione predittiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Vecchie o nuove, le apparecchiature industriali richiedono una manutenzione adeguata per massimizzarne la durata. L'invecchiamento delle apparecchiature è una delle principali cause di tempi di fermo non pianificati, quindi i produttori che sostengono costi di manutenzione elevati possono trarre vantaggio da una nuova strategia. I metodi tradizionali di manutenzione preventiva vengono eseguiti a intervalli programmati e richiedono che lavoratori qualificati completino processi manuali che richiedono tempo. I problemi che si verificano tra le date delle ispezioni possono passare inosservati e le aziende possono sostituire le apparecchiature prematuramente.

La manutenzione predittiva, d'altra parte, è una strategia proattiva che prevede la valutazione delle condizioni delle apparecchiature attraverso un monitoraggio continuo. L'obiettivo è utilizzare dati in tempo reale per identificare tempestivamente i guasti dei componenti, ridurre i tempi di fermo non pianificati ed evitare costose riparazioni.

Scarica whitepaper Visualizza il blog NPI

Infografica sulla manutenzione predittiva
Alimentatore S8VK-X

Alimentatore S8VK-X

Questo alimentatore monofase rileva condizioni di carico c.c. anomale e calcola la durata residua dell'alimentatore in base alle condizioni di carico dello stesso. Il suo display locale di facile utilizzo fornisce una facile visualizzazione dello stato e può essere monitorato in remoto con il software di monitoraggio per PC incluso.

Monitor di condizioni del motore K6CM

Monitor di condizioni del motore K6CM

K6CM è l'ultimo dispositivo di monitoraggio delle condizioni del motore con la capacità di quantificare lo stato dei motori a induzione trifase. Grazie alla comunicazione EtherNet/IP e Modbus TCP integrata è possibile monitorare in remoto la corrente del motore, le vibrazioni e la temperatura o la resistenza di isolamento a seconda del modello selezionato. K6CM fornisce un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per proteggersi dai guasti del motore eseguendo più controlli e avvisando gli utenti della presenza di anomalie. Questo dispositivo consente all'utente di eseguire la manutenzione predittiva, rispondere più rapidamente ai problemi e ridurre i costi operativi.

Monitor di condizioni termiche K6PM

K6PM analizza la deviazione della temperatura nel tempo utilizzando sensori di imaging termico e rileva le anomalie prima che diventino gravi. Il suo display digitale e la barra degli allarmi consentono agli operatori di tutti i livelli di esperienza di rispondere ai problemi.