Convertitori c.c./c.c. isolati per IGBT, SiC e GaN
Convertitori c.c./c.c. per applicazioni che richiedono un isolamento elevato, fino a 10 kV c.c.
I convertitori di RECOM per applicazioni IGBT offrono uscite asimmetriche di +15 V e -9 V come soluzione a componente unico. I convertitori con uscite +20 V e -5 V sono usati per MOSFET SiC; per la seconda generazione sono stati sviluppati i convertitori con uscite +15 V e -3 V. Per dispositivi GaN, RECOM offre anche le opzioni +6 V e +9 V richieste dalla tecnologia GaN HEMT. Tutti i convertitori di RECOM per gate driver offrono isolamento elevato (fino a 6,4 kV) in contenitori compatti, in grado di far fronte alla sollecitazione imposta dall'alta frequenza di commutazione.
- IGBT
- SiC
- GaN
- Progetto di riferimento
Convertitori c.c./c.c. ad alto isolamento per l'estensione della durata dei driver IGBT
I controller IGBT sono utilizzati comunemente in applicazioni di inverter. Spesso, gli optoaccoppiatori fungono da isolatori per i segnali di controllo, ma è richiesto anche un isolamento sul lato dell'alimentazione per alte tensioni flottanti. Un convertitore RECOM è un modo semplice per soddisfare i requisiti di alto isolamento e fornire la giusta tensione di gate per un'applicazione IGBT.
Caratteristiche
- Uscite asimmetriche a +15/-9 V
- Efficienza fino all'86%
- Isolamento elevato, fino a 6,4 kV c.c./1 sec
- Intervallo di temperatura di funzionamento fino a 90 °C
- Certificazione EN
- 3 anni di garanzia
Applicazioni
- Comando a frequenza variabile (VFD)
- Circuiti gate driver IGBT
- Unità per il controllo di motori
- Inverter per uso generale
- Gruppi di continuità
- Saldatrici
| Modello | Alimentazione | VIN | VOUT | Isolamento | Cert. | Custodia | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
RH-xx1509D | 1 W | 5, 12, 24 | +15/-9 V | 3 kV c.c. o 4 kV c.c. | IT | SIP7 |
![]() |
RP-xx1509D | 1 W | 5, 12, 24 | +15/-9 V | 5,2 kV c.c. | IT | SIP7 |
![]() |
RxxP1509D | 1 W | 5, 12, 24 | +15/-9 V | 6,4 kV c.c. | IT | SIP7 |
![]() |
RKZ-xx1509D | 2 W | 5, 12, 24 | +15/-9 V | 3 kV c.c. o 4 kV c.c. | IT | SIP7 |
![]() |
RGZ-xx1509D | 2 W | 5, 12, 24 | +15/-9 V | 3 kV c.c. o 4 kV c.c. | IT | DIP14 |
![]() |
RxxP21509D | 2 W | 5, 12, 24 | +15/-9 V | 6,4 kV c.c. | IT | SIP7 |
Convertitori c.c./c.c. ad alto isolamento con uscita asimmetrica per MOSFET SiC
Per far fronte agli impegnativi requisiti dei MOSFET, RECOM ha sviluppato le serie di convertitori c.c./c.c. per MOSFET SiC con isolamento a 3, 4, 5,2 e anche 6,4 kV c.c. per assicurare che la barriera di isolamento sia in grado di resistere anche ai test più rigorosi. Le serie sono disponibili con tensioni di ingresso di 5 V, 12 V, 15 V o 24 V e garantiscono uscite asimmetriche di +20 V e -5 V per commutare in modo efficiente ed efficace il MOSFET SiC.
Caratteristiche
- Condivisione di corrente
- Uscite asimmetriche di +20/-05 V c.c. o +15/-03 V c.c.
- Efficienza fino all'87%
- Isolamento elevato, fino a 6,4 kV c.c./1 sec
- Protezione continua opzionale da cortocircuiti
- Ampio intervallo della temperatura di funzionamento: -40 ~ +90 °C
- Certificato UL60950, certificato IEC/EN60950
- 3 anni di garanzia
Applicazioni
- Inverter c.c./c.a.
- Energia rinnovabile
- Smart grid
- Comandi di motori
| Modello | Alimentazione | VIN | VOUT | Isolamento | Cert. | Custodia | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
RxxP21503D | 2 W | 15, 12, 24 | +15/-03 V c.c. | 5,2 kV c.c. | Certificato EN-60950-1 | SIP7 |
![]() |
RKZ-xx2005D | 2 W | 5, 12, 15, 24 | +20/-05 V c.c. | 3 kV c.c. o 4 kV c.c. | Certificato UL60950-1 CSA C22.2 n. 60950-1-07 Certificato IEC/EN60950-1 EN55022 |
SIP7 |
![]() |
RxxP22005D | 2 W | 5, 12, 15, 24 | +20/-05 V c.c. | 5,2 kV c.c. | Certificato UL60950-1 CSA C22.2 n. 60950-1-03 Certificato IEC/EN60950-1 EN55022 |
SIP7 |
Alimentatori c.c./c.c. progettati per la commutazione veloce di driver GaN
Le serie RP-xx06S e RxxP06S hanno un contenitore SIP& e offrono una tensione di uscita di +6 V. Il trasformatore interno con nucleo a olla fornisce un isolamento fino a 6,4 kV c.c. per garantire che la barriera di isolamento resista anche alle condizioni operative più difficili.Questi convertitori sono disponibili con tensioni di ingresso di 5 V, 12 V, 15 V o 24 V. Alcuni modelli hanno un'uscita di +9 V, che può essere divisa tramite un circuito a diodo Zener fino a +6 V e -3 V per fornire anche una tensione di gate di commutazione negativa. Questi convertitori hanno anche una bassa capacità di isolamento (<10 pF) e sono certificati IEC/EN-60950-1.
Caratteristiche
- Uscita a 6 V per applicazioni di driver GaN
- Fino a 6,4 kV c.c./secondo di isolamento in un formato compatto
- Bassa capacità di isolamento (10 pF max)
- Certificazione UL/IEC/EN62368-1, IEC/EN60950-1 (RxxP06S)
- Certificazione UL/IEC60950, IEC/EN60601-1 (RP-xx06S)
Applicazioni
- Inverter c.c./c.a.
- Energia rinnovabile
- Smart grid
- Comandi di motori
| Modello | Alimentazione | VIN | VOUT | Isolamento | Cert. | Custodia | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
RP-xx06S | 1 W | 5, 12, 15, 24 | 6 | 5,2 kV (5200 V) | Certificato UL/IEC 60950 | SIP7 |
![]() |
RxxP06S | 1 W | 5, 12, 15, 24 | 6 | 6,4 kV (6400 V) | Certificato UL/IEC 62368 | SIP7 |
Convertitori c.c./c.c. isolati per IGBT / SiC / GaN
R-REF01-HB può essere utilizzato per valutare le topologie di tipo diretto, flyback, buck e boost. Il progetto di riferimento è costituito da un layout a semiponte con uno stadio di circuito di pilotaggio completamente isolato con alimentatori isolati per entrambi i tipi di transistor a commutazione high-side e low-side. La piattaforma R-REF01-HB può essere utilizzata per confrontare le prestazioni reali di varie tecnologie di commutazione Cascode, MOSFET, GaN, SiC di 1a/2a generazione e IGBT ad alta potenza.
Caratteristiche
- Commutazione ad alta velocità fino a 1000 V a una corrente di comando del gate massima di 10 A
- Tensione semiponte fino a 1 kV
- Ingresso di segnale compatibile TTL
- Ingresso separato per commutatore high-side e low-side per l'uso con diverse topologie
Applicazioni
- Circuiti driver GaN, SiC e IGBT
- Unità per il controllo di motori
- Inverter per uso generale
- Gruppi di continuità
- Saldatrici












