Il mondo sta mutando rapidamente per adattarsi all'impatto del cambiamento climatico. Per un futuro più sostenibile sono necessarie varie azioni individuali e cooperative su ampia scala. In questa stagione della serie "Il futuro sostenibile" mettiamo in evidenza aziende e individui all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie "green" e nell'introduzione di pratiche più sostenibili.
- STAGIONE 1
LA STAGIONE 1 È OFFERTA DA
S1: EPISODIO 1
Ottimizzare per la sostenibilità
In questo episodio parliamo delle sfide intrinseche alla produzione sostenibile e analizziamo le strategie e le innovazioni tecniche che forniscono le soluzioni necessarie. Scopriremo come la produzione flessibile possa esercitare un impatto positivo sulla sostenibilità e sull'efficienza.
S1: EPISODIO 2
Collegare i segnali digitali
La connettività digitale svolge un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della sostenibilità nelle fabbriche. In questo episodio approfondiamo come la connettività e i sistemi di visione integrati consentano alle aziende di prendere decisioni più consapevoli.
S1: EPISODIO 3
Progettare un futuro sostenibile
Dal flusso intelligente di materiali alla visione industriale e ai sistemi robotici automatizzati, in questo episodio presentiamo le tecnologie logistiche dal potenziale trasformativo per un futuro più sostenibile.
Prodotti correlati
AD74115HBCPZ
ADC, DAC 16 b 200k seriale 48-LFCSP (7x7)
ADP1034ACPZ-1-R7
Controller di alimentazione per uso generale 41-LFCSP (9x7)
MAX32672GTL+
ARM® Cortex®-M4F - Microcontroller in CI single core a 32 bit 100 MHz 1 MB (1 M x 8) Flash 40-TQFN (5x5)
MAX96724FGTN/V+
Deserializzatore 6 Gbps 4 ingressi 2 uscite 56-TQFN (8x8)
MAX96717GTJ/VY+
Serializzatore 6 Gbps 4 ingressi 2 uscite 32-TQFN-EP (5x5)
MAX96714GTJ/VY+
Deserializzatore 6 Gbps 1 ingressi 5 uscite 32-TQFN-EP (5x5)
MAX96716
Doppio deserializzatore da GMSL2 a CSI-2
ADTF3175BMLZ
Sensore di immagine CMOS 1024 H x 1024 V 3,5 µm x 3,5 µm
Contenuto aggiuntivo
Trasformare la progettazione dei prodotti per la sostenibilità zero netto
Molteplici forze si stanno allineando per promuovere un'importante esigenza aziendale di sostenibilità nei prossimi decenni. In tutto il mondo, i governi, le imprese e le persone si stanno mobilitando per sostenere l'obiettivo di emissioni nette di carbonio pari a zero per il 2050.
Le telecamere GMSL testate su strada entrano in nuovi mercati
Le tecnologie sviluppate appositamente per le applicazioni automotive si applicano spesso anche ad altri mercati a causa dei rigorosi requisiti di affidabilità, prestazioni e velocità di trasmissione dei dati in un ambiente elettronicamente ostile.
Connettività: la dorsale dell'automazione sostenibile
La digitalizzazione e le reti di dati senza soluzione di continuità sono una tendenza duratura nella tecnologia dell'automazione. Si pongono come obiettivo quello di creare ambienti di produzione altamente flessibili che possano essere personalizzati per raggiungere un livello di diversificazione e produttività senza precedenti.
Controllo del movimento più intelligente per una produzione intelligente
Alle fabbriche di tutto il mondo viene chiesto con forza di fare di più con meno. Le continue interruzioni della supply chain, l'on-shoring (il rimpatrio dopo la delocalizzazione), il near-shoring (il ricollocamento di attività e servizi aziendali in un Paese limitrofo) e le preoccupazioni relative all'impatto ambientale spingono i produttori a essere sempre più agili e resilienti.


