Sensori cellulari connessi

Gli smart modem cellulari Xbee3 di Digi International sono semplici da usare e molto flessibili. I casi d'uso che richiedono la connessione cellulare vanno da complesse applicazioni con processori host a singoli sensori.

(Immagine per gentile concessione di Digi International)

Il modulo cellulare LTE-M/NB-IoT XB3-C-A2-UT-001 include un modem SARA-R410M-02B u-blox e un microcontroller di Silicon Labs. La presenza del microcontroller assicura maggiore flessibilità in fase di sviluppo. I clienti possono integrare funzionalità cellulari nei progetti mediante comandi AT con un processore host esterno oppure utilizzare Xbee3 in modo autonomo con il codice MicroPython embedded. In alternativa, è possibile bypassare completamente il microcontroller e usare direttamente l'interfaccia USB.

Informazioni sul progetto

Il progetto è nato dal mio interesse per le funzionalità MicroPython integrate nei moduli cellulari Xbee3. Conoscevo le basi di MicroPython e volevo capire meglio come interfacciarmi a diversi sensori esterni. In sé, il progetto non è altro che lo sviluppo di codice di esempio per tre diversi sensori. Per la scrittura e il test del codice sono state utilizzate le click board di Mikroelektonica comprendenti diversi sensori. La scheda Thermo 6 Click™ utilizza il sensore di temperatura MAX31875R0 di Maxim, la scheda Pressure 4 Click™ utilizza il sensore di pressione atmosferica BMP280 di Bosch Sensortec e la scheda GNSS 5 Click™ utilizza il modulo ricevitore NEO-M8N GNSS di u-blox.

Sensore di temperatura MAX31875R0 di Maxim

MAX31875R0 è un sensore di temperatura con precisione ±1 °C e interfaccia I2C. Il codice di esempio esegue la scansione del bus I2C e stampa gli indirizzi attivi, legge e stampa il registro di configurazione MAX31875 e, a ciclo continuo, la temperatura. I dettagli del progetto e il codice di esempio si trovano qui.

Sensore di pressione atmosferica/temperatura BMP280 di Bosch Sensortec

BMP280 è un sensore di pressione atmosferica assoluto con interfaccia I2C. Il codice di esempio esegue la scansione del bus I2C, stampa gli indirizzi attivi, legge e stampa l'ID del chip BMP280, scrive le impostazioni per l'acquisizione dati per BMP280, legge e stampa i parametri di calibrazione e, a ciclo continuo, la pressione e la temperatura. I dettagli del progetto e il codice di esempio si trovano qui.

Modulo ricevitore GNSS NEO-M8N di u-blox

NEO-M8N è un modulo GNSS versatile che sfrutta la ricezione simultanea di tre sistemi GNSS al massimo (GPS/Galileo insieme con BeiDou o GLONASS). Il codice di esempio configura il modulo Xbee3 UART a 9600 baud e il modulo u-blox M8 per il protocollo di comunicazione UBX su UART a 9600 baud. In seguito alla configurazione, il modulo M8 viene interrogato a ciclo continuo per conoscere posizione GNSS, longitudine e latitudine. I dettagli del progetto e il codice di esempio si trovano qui.

Link al codice di esempio su GitHub:

https://github.com/eewiki/Xbee3-MicroPython

Informazioni su questo autore

Image of Scott Raeker

Scott Raeker, Principal Applications Engineer presso DigiKey, fa parte della società dal 2006, con la responsabilità primaria di assistere i clienti nell'ambito del wireless. Ha oltre 35 anni di esperienza nel settore dell'elettronica e ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso la University of Minnesota. Nel tempo libero, Scott si diverte a sistemare la sua secolare casa di campagna.

More posts by Scott Raeker
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum