DigiKey a Sensors Converge 2024

Sensors Converge 2024 si è tenuto presso il Santa Clara Convention Center a Santa Clara, California. C'è aria di crescita ed entusiasmo. Tra le tendenze emerse quest'anno in particolare vi sono i sensori TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel), i microfoni MEMS e gli RFID per la tracciabilità delle risorse.

I componenti con sensori TMR sono stati presentati da molte aziende, tra cui Allegro, TDK e MULTIDIMENSION. La tecnologia TMR sembra essere interessante per la sua risoluzione associata al rilevamento angolare (ad esempio per un albero motore con una risoluzione di 0,1 grado). Questi stessi attributi possono essere applicati anche al rilevamento della corrente, con la possibilità di sostituire i sensori a effetto Hall con alternative più efficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, la bassa deriva termica e la bassa deriva nel corso della vita utile del prodotto la rendono adatta alle soluzioni automotive e industriali.

Il sensore TMR di TDK è stato inserito nella montatura di un paio di occhiali e ha dimostrato la sua funzione come magnetometro. MULTIDIMENSION ha presentato un encoder rotativo TMR.

I microfoni MEMS e i sensori vibrazionali hanno dimostrato tutto il loro valore. Sono molto piccoli (3 x 2 x 1 mm), affidabili e consumano poca corrente (100 µA). Possono essere accoppiati con un ASIC e sono alloggiati in un contenitore di dimensioni compatte in grado di fornire una notevole protezione dalle condizioni ambientali. È logico che questi dispositivi si adattino bene al settore della tecnologia medica (come gli apparecchi acustici) e automotive (a parte il monitoraggio dei veicoli).

Knowles ha presentato il suo sensore vibrazionale digitale V2S200D. La schermata qui sopra mostra in alto il campione audio, seguito dai grafici di intensità in basso, che presentano la frequenza (asse y) e l'ampiezza (colore) rispetto al tempo (asse x). Il primo campione e il primo grafico mostrano il campione grezzo (con tutto il rumore di fondo della conferenza e il picco di risonanza a 7 kHz del sensore). Il campione finale e il grafico mostrano un segnale pulito in cui è stato rimosso il rumore di fondo e la risposta di risonanza del sensore. È una tecnologia impressionante se si considera quanto è piccola e che può essere completamente chiusa (per proteggere il dispositivo dall'acqua o da altri fattori ambientali).

La tracciabilità delle risorse con RFID è stata presentata da Molex e Murata. Sebbene si parli da molti anni di tracciabilità con RFID, nonostante diverse false partenze, credo che i casi d'uso di qualità stiano iniziando ad essere più promettenti. Murata ha illustrato alcune aree a più alto margine, come la tracciabilità dei prodotti farmaceutici e sanitari.

È stato bello vedere che i visitatori di Sensors Converge sono rimasti con i piedi per terra, equilibrati e fedeli a ciò che continua a evolversi nel settore dei sensori elettronici.

Informazioni su questo autore

Image of Shawn Luke

Shawn Luke is a Technical Marketing Engineer at DigiKey with a focus on content. He identifies technical trends and helps transform them into meaningful design guides, articles, blogs, or videos. He has 20 years of experience working in hardware and software related industries.

More posts by Shawn Luke
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum