Come trovare un connettore sostitutivo

Negli ultimi cinque anni ho trascorso la maggior parte delle mie giornate di lavoro al telefono o sul Web rispondendo a un'ampia varietà di domande e problemi sui componenti che vendiamo in DigiKey. Nessun'area del nostro sito Web è più soggetta a discussione di quella dei connettori. Il fatto in sé non sorprende, dato che la categoria Connettori, interconnessioni conta oltre due milioni di componenti. Per questo motivo, oggi voglio darvi alcuni consigli su come trovare il connettore che state cercando.

Diversi connettori FiT di Molex. (Immagine per gentile concessione di Molex)

La prima richiesta frequente è: "Mi serve il connettore a quattro posizioni di Molex". Forse non tutti lo sanno, ma abbiamo più di 500 connettori Molex a quattro posizioni, e questi solo di forma rettangolare. Ancora più frustrante, sia per il tecnico al telefono che per il cliente, è il successivo tentativo di identificare il tipo di connettore in base alle sue caratteristiche importanti e alla destinazione d'uso. Infatti, mentre può essere facile descrivere un connettore coassiale, in genere risulta più difficile farsi capire al telefono se si parla di un alloggiamento rettangolare o della categoria per bordo scheda. Pat Sagsveen ha realizzato un utile tutorial sui connettori nella nostra Biblioteca articoli, che descrive alcuni tipi di connettori più comuni che proponiamo e ne illustra alcune caratteristiche.

La sfida successiva arriva al momento di misurare il connettore. Una misura generale del connettore è utile, ma spesso viene utilizzata per verificare che il connettore sia quello giusto dopo aver già ristretto i risultati. Per arrivare a un connettore specifico, però, dobbiamo almeno conoscerne il tipo e alcune misure chiave.

La prima misura importante è il numero di contatti, ed è necessario sapere se tutti hanno la stessa dimensione. Mentre i contatti della maggior parte dei connettori hanno le stesse dimensioni, nei connettori circolari, in alcuni di quelli rettangolari e nei connettori D-Sub troviamo spesso una combinazione di contatti per alimentazione e segnale, che naturalmente hanno dimensioni diverse. Una volta che conosciamo il numero di contatti, possiamo individuare il passo o la distanza tra le file, se la forma è rettangolare, oppure la disposizione se è circolare.

Il passo è la misura dal centro di un contatto al centro di quello successivo. Analogamente, la distanza tra le file è la misura dal centro di un contatto al centro dello stesso contatto sulla fila successiva. La misura è la stessa in molti casi, ma non sempre. Ashley ha scritto un utile post nel nostro TechForum che aiuta visivamente a capire il passo di un connettore, con alcuni suggerimenti su come prendere le misure e sugli strumenti disponibili.

Anche le immagini dei connettori sono di grande aiuto. DigiKey ha creato un'intera categoria sul TechForum dedicata all'identificazione dei componenti. Per fornire un'immagine utile però è necessario sapere che cosa state cercando. Prendiamo in considerazione due immagini dello stesso connettore. Entrambe sono importanti, ma spesso ne vediamo solo una.

L'immagine in alto ci aiuta a identificare lo stile del connettore e possiamo vedere anche il meccanismo di bloccaggio e avere un'idea generale delle dimensioni. È utile, ma per restringere la scelta dobbiamo conoscere il passo. L'immagine in basso ci permette di vedere che il passo è di circa 6 mm e quindi di restringere le opzioni disponibili.

Ora che conosciamo il tipo di connettore, il numero e la dimensione dei contatti, oltre al passo e alla distanza tra le file, abbiamo ristretto il numero di connettori in modo significativo. Alcune ulteriori caratteristiche che ci possono essere utili sono:

  • crimpatura, saldatura, IDC (connettore a perforazione di isolante).
  • Il connettore è volante o montato a pannello?
  • Come si aggancia il connettore all'altra parte? Molte volte è presente un semplice meccanismo push-pull oppure un meccanismo di bloccaggio, tuttavia i connettori circolari possono avere una baionetta e un alloggiamento filettato.

Una volta raccolte tutte queste informazioni, potete usare i filtri presenti nel sito Web DigiKey per restringere le opzioni e trovare il connettore adatto alla vostra applicazione. Se avete ancora difficoltà, conoscere queste informazioni aiuterà il nostro team di tecnici e ingegneri a individuare un connettore che vi possa aiutare a completare il vostro progetto.

Informazioni su questo autore

Image of Robert Fay

Robert Fay, Senior Engineering Technician presso DigiKey, lavora in DigiKey dal 2010 ed è attualmente a capo del TechForum, che presiede sin dal suo inizio nel 2017. Ha conseguito un certificato in propulsione aerospaziale mentre lavorava per l'aeronautica militare e diplomi in tecnologia per sport motoristici da Minnesota West e in tecnologia elettronica e sistemi automatizzati dal Northland Community and Technical College. Quando non è in ufficio o non lavora nel suo garage, Robert si diverte a insegnare robotica e ingegneria ai bambini di una scuola elementare in un programma di doposcuola.

More posts by Robert Fay
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum