Come misurare correttamente la resistenza

L'ultimo video includeva considerazioni di base su come usare i multimetri a regolazione automatica e manuale. Il video seguente mostrerà come testare tensione, corrente e resistenza in un circuito. Preferisco presentare un argomento alla volta, quindi in questo blog fornirò alcune informazioni su come misurare la resistenza, mentre in altri blog tratterò la tensione e la corrente.

In primo luogo, inserite la sonda nera nella porta "COM" e quella rossa nella porta con l'etichetta Ω. Nota: questa porta potrebbe avere anche altri simboli che riguardano altre misurazioni. A questo punto, se usate un multimetro a regolazione automatica, basta girare il selettore su Ω. Se invece usate un multimetro a regolazione manuale, dovete avere un'idea di massima sull'intervallo che volete misurare. Se non siete sicuri, iniziate da quello maggiore e riducete in base alle necessità, per ottenere una lettura più precisa. Qui sotto è riportato un esempio di multimetro a regolazione manuale.

*Nota: ogni multimetro ha un aspetto diverso e valori massimi diversi; questa immagine è solo a titolo esemplificativo e non vuole rappresentare tutti i multimetri.

La misurazione della resistenza può essere influenzata da altri componenti del circuito. L'unico modo per ottenere una misurazione affidabile è rimuovere completamente il componente dal circuito e testarlo separatamente. Se questo non è possibile, per trovare il valore potrebbe essere necessario ricorrere alla legge di Ohm (R=V/I).

Per trovare il valore di un resistore, potete leggere il codice colore presente sul resistore stesso e utilizzare questo strumento di calcolo. Se per verificare il valore effettuate una misurazione con un multimetro, ricordate che tutti i resistori hanno un livello di tolleranza, per cui il valore potrebbe non essere esattamente quello indicato dal codice colore.

Informazioni su questo autore

Image of Ashley Awalt

Ashley Awalt, Applications Engineering Technician, lavora in DigiKey dal 2011. Ha conseguito una laurea tecnico-scientifica in Electronics Technology & Automated Systems presso Northland Community & Technical College attraverso il programma di borse di studio DigiKey. Nel suo ruolo attuale assiste nella creazione di progetti tecnici unici, documentando il processo e partecipando alla produzione di video multimediali dei progetti. Nel tempo libero, ad Ashley piace - ohhh, cos'è il tempo libero per una mamma?

More posts by Ashley Awalt
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum