La serie LOP di MEAN WELL semplifica la progettazione di alimentazione

Gli alimentatori sono fondamentali per le prestazioni dei sistemi, ma spesso i progettisti hanno difficoltà a trovare un giusto equilibrio tra fattore di forma, densità di potenza, efficienza e certificazioni. Spesso tutto questo si traduce in un compromesso inevitabile. Ecco quando ha senso considerare le opzioni di MEAN WELL che non richiedono di scendere a compromessi tra gli obiettivi progettuali per rientrare nel budget della distinta base.

Poiché le applicazioni richiedono sempre più design eleganti, può essere difficile soddisfare i requisiti prestazionali. Molti alimentatori, in particolare quelli generici, possono rivelarsi inaffidabili, scarsamente ventilati e privi delle approvazioni di sicurezza.

La serie LOP di MEAN WELL offre convertitori c.a./c.c. con un ottimo rapporto tra costi, dimensioni, prestazioni e conformità globale. I progettisti possono contare sulla flessibilità di un layout a telaio aperto in un fattore di forma a profilo ribassato, compatibile anche con l'integrazione su schede a circuiti stampati (PCB).

Gli alimentatori hanno un impatto notevole sulle prestazioni termiche, sul fattore di forma, sulla conformità normativa e sull'affidabilità a lungo termine. Scegliere la soluzione sbagliata può creare più problemi di quanti ne risolva e, in settori come i dispositivi medici e le attrezzature industriali, il margine di errore è minimo.

I progettisti si trovano ad affrontare una serie di sfide ben note quando si tratta di potenziare le loro applicazioni e spesso lo spazio è il vincolo principale. Per questo, cercano soluzioni discrete che non compromettano la potenza in uscita dovendo anche gestire la generazione di calore, spesso senza raffreddamento ad aria forzata. Un altro ostacolo è dato dalle interferenze elettromagnetiche (EMI), in cui la conformità ai test sulle emissioni e sull'immunità può essere compromessa dalle armoniche dell'alimentazione e dal rumore di commutazione. Inoltre, la spedizione dei prodotti a livello mondiale richiede la compatibilità con l'ingresso c.a. e il conseguimento di svariate certificazioni di sicurezza.

Profilo ribassato, alta efficienza

La famiglia LOP di MEAN WELL va da 200 W a 600 W, con tensioni di uscita comprese tra 12 V e 54 V, a supporto di applicazioni da media ad alta potenza, come motori, illuminazione a LED, attuatori e sistemi di controllo industriale.

Progettata tenendo conto delle esigenze degli integratori di sistema e degli ingegneri di prodotto, la serie LOP combina un fattore di forma a profilo ribassato (di soli 25,4 mm) con un'elevata efficienza (fino al 94%), che la rende adatta a progetti compatti, sigillati o senza ventola.

Tutti i modelli LOP supportano il funzionamento senza ventola tramite raffreddamento per convezione, anche se a livelli di potenza ridotti a causa dei vincoli termici. Per la piena potenza nominale, è necessario il raffreddamento ad aria forzata, generalmente con un flusso d'aria ≥0,3 ~ 0,6 m³/min, a seconda del modello. Anche la potenza di uscita ridotta senza ventola varia in base al modello.

Grazie all'ingresso universale di 85 ~ 264 V c.a., alle protezioni integrate e alle certificazioni di sicurezza complete (tra cui IEC/EN/UL62368-1, 60601-1, 61558-1 e 60335-1), la serie LOP aiuta a semplificare la conformità e l'implementazione globale.

Vanta un ampio intervallo della temperatura di funzionamento da -40 a +80 °C e conformità agli standard OVCIII, 2 MOPP e BF per applicazioni medicali, caratteristica che la rende versatile per l'uso in diversi settori. Un ampio intervallo di tensione da 12 V a 54 V e robuste funzioni di sicurezza la rende adatta ai sistemi di Classe I e II, con applicazioni nei settori della comunicazione, delle reti, della medicina, del controllo industriale, della sicurezza e della domotica.

La linea di prodotti inizia con il modello LOP-200-12: un'unità da 200 W, 12 V in un contenitore compatto a telaio aperto di 101,6 mm di lunghezza x 50,8 mm di larghezza x 25,4 mm di altezza (Figura 1). È la soluzione ideale per applicazioni con vincoli di spazio, come l'illuminazione a LED, i pannelli di controllo o i sistemi di accesso, dove affidabilità e semplicità sono fondamentali. I modelli LOP-200 forniscono una potenza ridotta di 140 W se implementati con raffreddamento per convezione senza ventola, 200 W con aria forzata.

Figura 1: LOP-200 e LOP-300 condividono un fattore di forma di 101, 6 x 50,8 x 25,4 mm. (Immagine per gentile concessione di MEAN WELL)

I modelli LP-300 condividono le dimensioni del modello LOP-200, così i progettisti possono aggiornare i livelli di potenza dell'applicazione senza dover riprogettare gli involucri o il layout della PCB. Il modello LOP-300-12 fornisce fino a 200 W nelle implementazioni senza ventola e 300 W con raffreddamento ad aria forzata.

Tre linee di modelli LOP ad alta potenza condividono lo stesso ingombro di 127 x 76,2 mm, con modesti incrementi in altezza ad ogni incremento di potenza.

Con un'altezza di 27,5 mm, i modelli LOP-400 (Figura 2) supportano da 280 a 320 W con raffreddamento per convezione. Grazie al raffreddamento ad aria forzata, questi modelli erogano una potenza massima di 400 W, il che li rende adatti a sistemi di controllo industriale, applicazioni di movimento e piattaforme embedded energivore con gestione termica attiva.

Figura 2: I modelli LOP-400 misurano 127 x 76,2 mm e hanno un'altezza di 27,5 mm. (Immagine per gentile concessione di MEAN WELL)

I modelli LOP-500 (Figura 3) hanno un'altezza di 30,5 mm ed estendono la capacità di uscita fino a 500 W. Supportano il funzionamento con raffreddamento per convezione da 350 W a 400 W. I progettisti possono creare modelli semi-passivi che aumentano la velocità della ventola in base alle necessità.

Figura 3: Gli alimentatori LOP-500 occupano lo stesso spazio sulla scheda del modello LOP-400, con un'altezza leggermente maggiore. (Immagine per gentile concessione di MEAN WELL)

Al vertice della gerarchia di potenza, i modelli LOP-600 sono destinati ad ambienti completamente ventilati che richiedono una potenza elevata e continua. Sebbene possano supportare il funzionamento senza ventola fino a 400 W, per raggiungere la potenza massima di 600 W sono necessari circa 0,6 m³/min di raffreddamento ad aria forzata. Questi modelli sono ideali per sistemi industriali, di automazione o di strumentazione ad alta densità, in cui la gestione termica e l'affidabilità sono fondamentali. Il modello LOP-600-12 ha un'altezza di 35 mm, mentre tutte le altre varianti di tensione misurano 33,5 mm di altezza.

Conclusione

Gli alimentatori serie LOP di MEAN WELL offrono versatilità, affidabilità e sicurezza per un'ampia gamma di applicazioni impegnative. Grazie a modelli che supportano sia la convezione senza ventola sia il raffreddamento ad aria forzata, i progettisti possono bilanciare spazio, rumore e requisiti energetici. Il design modulare, gli ampi intervalli di ingresso e uscita e le certificazioni di sicurezza complete semplificano l'integrazione nei mercati globali.

Informazioni su questo autore

Image of Pete Bartolik

Pete Bartolik è uno scrittore freelance che da oltre vent'anni svolge ricerche e scrive su questioni e prodotti IT e OT. In precedenza è stato redattore della rivista IT Computerworld, caporedattore di una rivista mensile di informatica per utenti finali e reporter presso un quotidiano.

More posts by Pete Bartolik
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum