Alla scoperta di nuovi prodotti: kit di valutazione SEK-SGP30 di Sensirion e kit a 4 microfoni VocalFusion di XMOS
Valutare i nuovi prodotti fa parte della professione di un ingegnere o maker. Prima del design-in di un nuovo prodotto - che si tratti di un sensore, un microcontroller o anche di un connettore - è indispensabile testarlo ed esaminarne accuratamente le caratteristiche per assicurarsi che sia adatto per il progetto interessato. Oggi ho due piattaforme di valutazione per alcuni nuovi entusiasmanti prodotti di Sensirion e XMOS.
Sensirion AG è un noto produttore di sensori per rilevatori di gas. SEK-SGP30 è un kit di valutazione per uno di questi sensori. SGP30 è un sensore di qualità dell'aria interna (IAQ) la cui applicazione tipica è, come suggerisce il nome, il rilevamento della qualità dell'aria all'interno di edifici. Dato che si trascorre al chiuso sempre più tempo, è importante tenere d'occhio la quantità di composti organici volatili (VOC) nell'aria ambiente, che può essere molto più alta al chiuso rispetto all'esterno. I VOC possono essere rilasciati da diversi prodotti per la casa e possono avere effetti negativi sulla salute a breve o lungo termine. La capacità di monitorare e segnalare i vari livelli di VOC permette di garantire un ambiente sicuro all'interno di una fabbrica, un laboratorio o un magazzino.
Questo kit contiene un SensorBridge, due sensori SGP30 e tre sensori di umidità/temperatura su PCB Flex che permettono una configurazione plug-and-play. Inoltre, il software del visualizzatore ControlCenter permette di misurare e vedere rapidamente i risultati. Scott ha scritto un eccellente articolo su questo kit che fornisce informazioni dettagliate sui sensori inclusi.
La seconda piattaforma di valutazione di cui vi parlo oggi è prodotta da XMOS. Il kit a 4 microfoni xCORE VocalFusion per Amazon AVS offre ai progettisti l'opportunità di esplorare l'interfacciamento vocale far-field utilizzando il servizio vocale Alexa di Amazon. Quando devono sviluppare applicazioni di controllo vocale a distanza (anche di diversi metri) i progettisti possono incontrare molti ostacoli, tra cui l'isolamento, il rumore e la direzione. Questo kit è specializzato nella cancellazione dell'eco full-duplex e nella soppressione del rumore, migliorando notevolmente il riconoscimento dei comandi vocali. Combinando un Raspberry Pi con questo kit avrete tutto il necessario per iniziare a sviluppare e interfacciarvi con Alexa. Uno dei nostri tecnici applicativi, Curtis, spiega dettagliatamente questo kit e come installare ed eseguire Raspbian e Amazon AVS.
Grazie per essere stati un po' con noi!

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum