Gli alimentatori trifase di TDK-Lambda offrono numerose opzioni per applicazioni su guida DIN
Gli alimentatori per guida DIN rappresentano una soluzione compatta, affidabile e facile da installare per l'alimentazione di vari dispositivi e sistemi in applicazioni industriali, di automazione e per edifici. La scelta dell'alimentatore per guida DIN più adatto a un'applicazione specifica non deve essere presa alla leggera, poiché sono molti i fattori di cui tener conto, dalla tensione di ingresso alla potenza di uscita, dall'efficienza alle opzioni di connettività del cablaggio. TDK-Lambda offre una serie di alimentatori c.a./c.c. trifase per guida DIN di fascia media, in grado di ridurre i costi di esercizio e migliorare le prestazioni termiche in un'ampia gamma di applicazioni.
A livello mondiale, gli alimentatori per guida DIN, comprese le unità a 1, 2 e 3 fasi, hanno raggiunto i 2,10 miliardi di dollari nel 2023 e i 2,18 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto del 4,27% fino alla fine del decennio.i
Montate su guide DIN standard del settore, queste unità alimentano una vasta gamma di pannelli di controllo e armadi elettrici essenziali per le apparecchiature e i sistemi di controllo nei settori manifatturiero, degli edifici commerciali, dell'automazione industriale, del controllo di processi, dei trasporti e di altre applicazioni elettriche. Aiutano a superare la complessità della configurazione e del cablaggio dei sistemi di controllo elettrico.
La famiglia di prodotti DRB di TDK-Lambda è disponibile in quattro livelli di potenza, da 120 a 960 W, con tensioni di uscita che vanno da 12 a 72 V. Bilanciando funzionalità e prezzo, le unità di alimentazione con la stessa tensione e corrente possono essere collegate in parallelo per fornire maggiore potenza o ridondanza e sono inserite in involucri compatti per risparmiare spazio prezioso su una guida DIN.
Questi alimentatori generano meno calore interno, assicurando temperature inferiori dei condensatori elettrolitici che, secondo l'azienda, hanno una durata di vita fino a 10 anni o più. L'efficienza operativa, il design termico e le misure ridondanti di protezione dalle sovratensioni garantiscono la massima operatività del sistema. Grazie all'elevata efficienza e alle basse perdite in standby, i dispositivi possono aiutare i progettisti a raggiungere un'impronta energetica ecologica.
Sono disponibili con morsetti a vite tradizionali o con connettori a innesto che possono dimezzare i tempi di assemblaggio. I connettori a innesto si prestano meglio all'assemblaggio robotizzato o automatizzato, inoltre l'inserimento dei fili senza attrezzi e la loro facile rimozione possono semplificare la manutenzione e gli aggiornamenti sul campo. Per la terminazione dei fili si utilizzano capicorda crimpati, anche se negli Stati Uniti si possono usare anche fili a trefoli per ridurre la resistenza di contatto.
Altri vantaggi importanti offerti dall'utilizzo di queste unità di potenza sono:
- Prestazioni termiche migliorate
- Rumore elettrico ridotto
- Alta efficienza, fino al 96,3%
- Capacità di potenza boost incrementata del 50% fino a 600 secondi
- Supporto per carichi capacitivi e induttivi
- Corrente di inserzione a bassa energia per evitare l'intervento indesiderato degli interruttori automatici
- Basso consumo energetico in standby <2,3 W quando si utilizza la funzione on-off remoto
I modelli DRB-3 con la stessa tensione e corrente possono essere collegati in parallelo, utilizzando un interruttore a scorrimento sul pannello anteriore per configurarli. Con la corrente di carico condivisa tra gli alimentatori, la sollecitazione termica sui condensatori elettrolitici si riduce, aumentando la longevità operativa. L'azienda offre 20 modelli che coprono le quattro serie della sua linea DRB-3.
Efficienze di risparmio energetico
La serie DRB120-3 combina costi contenuti, affidabilità e dimensioni compatte con efficienze di risparmio energetico fino al 92%. Offre una scelta di uscite a 12 e 24 V e fornisce una potenza massima di 120 W, con un picco massimo di 144 W per 2 secondi. DRB120-24-3-A0 (Figura 1, a sinistra) è un modello a 24 V con connettori convenzionali a vite; DRB120-24-3-A1 (Figura 1, a destra) eroga anch'esso 24 V ma è dotato di connettori a innesto.
Figura 1: Versioni di DRB120-24-3 a 24 V con connettori a vite (sinistra) e a innesto (destra). (Immagine per gentile concessione di TDK-Lambda)
La serie DRB240-3 è costituita da modelli a 240 W, con una scelta di uscite a 24 e 48 V e una potenza massima di 288 W per 300 secondi. Sono disponibili versioni con connessioni a innesto, come per DRB240-24-3-A1 (Figura 2). I modelli DRB120-3 e DRB240-3 hanno involucri delle stesse dimensioni: 138,2 x 129,0 x 55,1 mm (L x P x A).
Figura 2: Versione di un alimentatore DRB240-24-3 a 24 V con connettore con morsetto a innesto. (Immagine per gentile concessione di TDK-Lambda)
I modelli DRB480-3 forniscono una potenza massima di 480 W, una potenza di picco massima di 720 W e opzioni di uscita a 48 e 72 V. Le dimensioni degli involucri per questi modelli sono 148,8 x 65,1 x 129,0 mm (L x P x A).
La serie DRB960-3 (un esempio nella Figura 3) comprende i modelli di potenza massima. Questi alimentatori offrono un funzionamento continuo a 960 W e possono erogare un picco di 1440 W per un massimo di sette secondi. Questa serie offre una scelta di uscite a 24, 48 e 72 V, con dimensioni involucro di 159,1 x 100,0 x 129,0 mm (L x P x A).
Figura 3: DRB960-24-3-A0 di TDK-Lambda è un alimentatore a 24 V, da 960 W con connessioni a vite. (Immagine per gentile concessione di TDK-Lambda)
Conclusione
Gli alimentatori per guida DIN con ingresso trifase di fascia media vengono costantemente richiesti per applicazioni industriali e di controllo di processi. Le serie DRB120-3, DRB240-3, DRB480-3 e DRB960-3 di TDK-Lambda offrono opzioni per quattro livelli di potenza, quattro livelli di uscita e connessioni con morsetti a vite convenzionali o a innesto per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni.
1 https://www.researchandmarkets.com/report/din-rail-power-supply

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum