Le differenze tra le opzioni Standby (ST) e Abilitazione uscita (OE) negli oscillatori

Gli oscillatori, compresi i dispositivi programmabili e configurabili tramite pin, proposti nella maggior parte dei casi in contenitori standard da 4 o 6 pin, riservano il pin 1 a una funzione chiamata "abilitazione uscita" (OE) o "abilita/disabilita" (E/D). (Alcuni fornitori, fra cui Silicon Laboratories, Microchip e altri, commercializzano oscillatori in cui la funzione OE può essere assegnata a scelta al pin 1 o al 2.)

Alcuni fornitori, nella stessa serie o sotto un altro codice componente, chiamano questo pin 1 Standby (ST), Arresto (PD) o Inibizione (INH).

Viene perciò da chiedersi quale sia la differenza tra le varie opzioni e quando è opportuno usare una invece di un'altra.

In entrambi i casi, l'attivazione di questo pin 1 (può essere sia "1" sia "0") mette un clock di uscita in tristate o in Hi Z (alta impedenza) riducendo pertanto le oscillazioni nelle tracce del clock degli strati della PCB o permettendo a un altro generatore di segnali di clock di alimentare lo stesso dispositivo o qualsiasi altra applicazione in cui il progettista vuole che il clock si porti su Hi Z.

La differenza principale tra le funzioni di abilitazione uscita e di standby è quando l'oscillatore deve mantenere lo stato attivo e comandare nuovamente l'uscita di clock (per farla oscillare).

Se si sceglie la funzione di abilitazione uscita (OE), l'oscillazione all'interno del componente non si arresta e viene spento solo il circuito di uscita all'interno dell'oscillatore (il gate di uscita dell'oscillatore si porta su Hi Z). La corrente di ingresso dell'oscillatore sulla linea di alimentazione è quasi identica alla normale corrente di funzionamento.

Se si sceglie la funzione di standby (ST), tutta la circuiteria attiva all'interno dell'oscillatore si spegne e di conseguenza la corrente di ingresso sulla linea di alimentazione si approssima allo zero.

Per riprendere a oscillare, l'oscillatore deve passare per una fase di avvio.

Nella scheda tecnica degli oscillatori, per il parametro chiamato "Tempo di avvio" i fornitori indicano un intervallo compreso tra 3 ms e 10 ms. Si tratta di un periodo di tempo piuttosto lungo (rispetto ai nanosecondi richiesti quando si utilizza l'opzione OE), non accettabile in molte applicazioni in cui le prestazioni e la velocità sono valori irrinunciabili.

Per contro, il fattore cruciale nelle applicazioni alimentate a batteria è la durata della batteria, ragion per cui un ritardo relativamente lungo diventa accettabile per ridurre il consumo energetico generale della circuiteria.

Informazioni su questo autore

Image of Dany Haikin

Dany Haikin, Regional Application Engineer e Technical Support Manager presso DigiKey, lavora per la società dal 2012 con la responsabilità primaria di fornire supporto tecnico e applicativo ai clienti DigiKey in Israele e nel Medio Oriente. Ha oltre 33 anni di esperienza nel settore dell'elettronica e ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso Technion – Israel Institute of Technology.

More posts by Dany Haikin
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum