Come realizzare un hub di sensori universale con JEDI One di Machinechat e Raspberry Pi

In un suo articolo, Daryl Miller di Machinechat insegna agli sviluppatori a costruire un modello base di un hub di sensori universale in cui incorporare il monitoraggio e la visualizzazione professionale dei dati senza sprecare giorni o settimane a scrivere codice.

Il progetto può essere realizzato con componenti e software acquistabili a meno di 100 dollari. In circa mezz'ora, minuto più, minuto meno, sarete in grado di creare un hub di sensori facilmente adattabile, che potrà essere usato per monitorare l'umidità, la temperatura, la pressione atmosferica o qualsiasi altro parametro d'interesse.

L'articolo di Machinechat 30 Minutes or Less: Build A Universal Sensor Hub and Monitor Anything You Want with a Raspberry Pi descrive la procedura per costruire un hub di sensori personale con un Raspberry Pi e metterlo in funzione in meno di mezz'ora.

Con questo hub di sensori avrete visualizzazioni grafiche professionali in tempo reale e storiche dei dati, oltre a stabilire regole per generare avvisi e notifiche al mutare delle condizioni ambientali.

Informazioni su questo autore

Image of Daryl Miller

Daryl ha più di 30 anni di esperienza nello sviluppo di tecnologie emergenti di connettività di rete e software IoT. È autore di numerosi articoli e ha tenuto conferenze su temi che riguardano i sistemi embedded, IoT, software, strumenti di ingegneria, computer grafica e connettività di rete. È appassionato di computer e di elettronica da quando è riuscito a mettere le mani su un saldatore.

Prima di far parte di Machinechat come responsabile delle piattaforme, Daryl è stato VP di ingegneria per Lantronix, con la responsabilità di sviluppare molte delle principali innovazioni di prodotto dell'azienda. In precedenza aveva trascorso 14 anni in Tektronix ricoprendo vari ruoli all'interno delle divisioni Microcomputer Development Products (MDP) e Video and Networking (VND).

Daryl ha conseguito una laurea in sistemi informatici, un master in economia aziendale e ha a suo nome diversi brevetti. In questi giorni, quando Daryl non passa il tempo a pensare a nuovi modi per applicare il software di Machinechat, trascorre il tempo libero in campeggio, facendo escursioni, cucinando ed visitando le cantine vinicole nel nord-ovest del Pacifico con sua moglie e il suo cane shiba.

More posts by Daryl Miller
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum