I modelli ADG1611, ADG1612 e ADG1613 di ADI contengono quattro interruttori unipolari a una via (SPST) indipendenti. ADG1611 e ADG1612 differiscono solo per il fatto che la logica di controllo digitale è invertita. Gli interruttori ADG1611 sono accesi con la logica a 0 sull'ingresso di controllo appropriato, mentre la logica a 1 è richiesta per gli interruttori ADG1612. Il modello ADG1613 è dotato di due interruttori con una logica di controllo digitale analoga a quella del modello ADG1611; la logica degli altri due interruttori è invertita. Una volta attivo, ciascun interruttore assicura un'ottima conduzione in entrambe le direzioni e dispone di un intervallo di segnali di ingresso che si estende fino al livello degli alimentatori. Nella condizione disattivata, i segnali vengono bloccati fino al livello degli alimentatori. Il modello ADG1613 presenta un'azione di commutazione non circuitante (BBM) per l'uso in applicazioni multiplexer. La progettazione prevede anche l'iniezione di carica bassa per transitori minimi durante la commutazione degli ingressi digitali. La bassissima resistenza nello stato On di questi interruttori li rendono ideali per l'acquisizione dati e applicazioni di commutazione del guadagno in cui è essenziale una bassa RDSon e bassa distorsione. Il profilo della resistenza nello stato On è molto piatto per l'intero intervallo di ingresso analogico, garantendo un'eccellente linearità e una bassa distorsione durante la commutazione dei segnali audio. La costruzione del CMOS garantisce dissipazione a bassissima potenza, che li rende particolarmente adatti per strumenti portatili e alimentati a batteria. ADG1611/ADG1612/ADG1613 sono ideali per sistemi audio/video, comunicazione e alimentati a batteria.
Diagramma a blocchi

Caratteristiche
- Funzionamento con alimentazione doppia da ±3,3 V a ±8 V
- Funzionamento con alimentazione singola da 3,3 V a 16 V
- Resistenza tipica nello stato On: 1 Ω
- Planarità della resistenza nello stato On: 0,2 Ω
- Non richiede alimentazione VL
- 3 ingressi compatibili con logica a 3 V
- Funzionamento rail-to-rail
Applicazioni
- Alimentazione a batteria
- Palmari
- Comunicazioni
- Medicale
- Instradamento dei segnali video e audio
- Sostituzione di relè