Nella Stagione 1, DigiKey e Supplyframe presentano una serie di video in tre parti che mostrano alcune delle città più avanzate del mondo, illustrando come la tecnologia più recente e l'innovazione stiano ridefinendo il modo di lavorare, spostarsi e vivere nelle città intelligenti dell'era moderna.
- STAGIONE 1
- STAGIONE 2
- STAGIONE 3
- STAGIONE 4
LA STAGIONE 1 È OFFERTA DA
S1: EPISODIO 1
La strada che porta alle città intelligenti
Nel primo episodio, vedremo come la tecnologia sta trasformando ogni aspetto della vita in città, dalle consegne automatizzate alle strade su cui transitano. Ci siederemo con diversi esperti nel campo della mobilità elettrica e dell'IoT per conoscere meglio i componenti e l'hardware che stanno alla base di queste innovazioni tecnologiche.
S1: EPISODIO 2
Alimentare le città intelligenti
Nel secondo episodio analizzeremo il ruolo dell'energia rinnovabile come fonte secondaria o aggiuntiva di elettricità per i comuni che si preparano a un futuro più intelligente. Dai pannelli solari flottanti alle innovazioni nel campo della tecnologia delle batterie e della gestione energetica, cercheremo insieme soluzioni per le sempre crescenti necessità energetiche, che siano sia affidabili che sostenibili.
S1: EPISODIO 3
Il ritorno in città intelligenti
Con il ritorno in ufficio, una rinnovata attenzione alla sicurezza in materia di salute pubblica definirà spazi di lavoro più intelligenti. Sfruttando una gestione degli edifici ad alta efficienza e soluzioni di sicurezza uniche nel loro genere, le aziende possono garantire luoghi di lavoro puliti e produttivi ai propri dipendenti che tornano in ufficio nella nuova normalità.
Prodotti correlati

Microchip Technology
ATCRYPTOAUTH-XPRO-B-ND
Scheda di valutazione con interfaccia antimanomissione/sicurezza

Microchip Technology
RN2483A-I/RM104-ND
Modulo transceiver LoRa™ ISM <1GHz

Microchip Technology
Linea di prodotti PD-9001GR
Iniettori PoE midspan Gigabit ad alta potenza

Connettività TE
223-20008458-00-ND
Accelerometro wireless 8911-E

Connettività TE
A140972-ND
Gruppo UAM

Connettività TE
2344721-4-ND
Antenna MIMO 2x2 N con montaggio a soffitto

ncd.io
2273-PR52-33M-ND
Sensore di qualità dell'aria

Machinechat
RPI-QS-IOT-KIT-ND
Kit QuickStart IoT
Contenuto aggiuntivo
CryptoAuthentication™ ATECC608A
Il dispositivo CryptoAuthentication di Microchip è una soluzione affidabile e sicura di autenticazione per core IoT Google e IoT AWS
Soluzioni di comunicazione dati di TE Connectivity (TE)
TE offre un ampio portafoglio di prodotti ad alta velocità per data center, sedi centrali, comunicazioni aziendali e infrastrutture wireless.
La promessa del 5G: Esagerazione o realtà
Il 5G è una tecnologia promettente per creare soluzioni IoT estremamente affidabili e super veloci. Ma riuscirà a mantenere tutte le promesse?
Per saperne di più
Informazioni sulle tecnologie più recenti che rendono possibili case e città intelligenti.
Video correlati
LA STAGIONE 2 È OFFERTA DA
Nella seconda stagione di "La città digitale", esaminiamo in modo approfondito le città intelligenti, con una particolare attenzione sulla nascita delle case intelligenti costruite da zero pensando alla tecnologia. Unitevi a noi per esplorare i modi in cui la tecnologia sta trasformando la casa moderna e si sta facendo strada in tutti gli aspetti della vita quotidiana, dal vialetto alla porta di casa.
S2: EPISODIO 1
Benvenuti nella vostra casa intelligente
In questo episodio, entriamo nella moderna casa intelligente per scoprire la tecnologia presente in ogni stanza. Ci rechiamo a Las Vegas al Consumer Electronics Show del 2022, per capire a che punto sono l'IoT consumer e la tecnologia domotica.
S2: EPISODIO 2
Dietro i muri
Nell'episodio 2, impariamo come la tecnologia domotica si sta espandendo oltre il soggiorno per raggiungere il vialetto. Scopriamo le ultime innovazioni in materia di immagazzinaggio e gestione dell'energia per i veicoli elettrici e la casa moderna che rendono possibili soluzioni sostenibili per i proprietari di case in tutto il mondo.
S2: EPISODIO 3
La tecnologia parte dalle fondamenta
Nell'ultimo episodio, guardiamo al futuro della costruzione di case e a come tener conto della tecnologia durante le fasi di progettazione. Scoprite come connettività, accessibilità e sostenibilità sono incorporate nelle nuove case del futuro.
Prodotti correlati

Littelfuse
Fusibili di potenza fotovoltaici (PV) solari - Serie SPX
I fusibili solari di Littelfuse occupano meno spazio e soddisfano gli standard UL 248-1 e 19

Littelfuse
Sezionatore master di corrente a due poli - Serie TR
L'interruttore principale di Littelfuse è stato concepito per gestire 500 A di corrente continua per i veicoli commerciali

Littelfuse
Fusibile ritardato 1206 ad alto I²t - Serie 407A
La serie 407A di Littelfuse è un fusibile di misura 1206 con altissima corrente di inserzione I²t e conformità AEC-Q

Littelfuse
MOSFET discreti HiPerFET™ X3 a ultragiunzione da 600 V
I MOSFET a canale N di classe X3 di IXYS forniscono bassa resistenza nello stato On e carica del gate (Qg)

Taoglas
TGX.45.A.BI.01
Antenna polarizzata cross 5G/4G 2*MIMO a banda larga con staffa

Taoglas
TGX.04.A.001
4 antenne polarizzate cross 5G/4G LTE MIMO con staffa

Taoglas
TG.66.A113
Antenna marconiana miniaturizzata 5G/4G a montaggio su terminale

Taoglas
WS.03.B.305151
Antenna Wi-Fi 6 a montaggio permanente Hercules a profilo ribassato

Taoglas
MA1280.K.LBICGRT.001
Antenna di pubblica sicurezza 7 in 1 Raptor III con frusta LMR

u-blox
SARA-R5
Moduli LTE-M/NB-IoT

u-blox
XPLR-AOA
Kit di esplorazione per radiogoniometria e posizionamento in interni

u-blox
NINA-B411-01B
Modulo transceiver Bluetooth v5.1 2,4 GHz
Contenuto aggiuntivo
Costruire città più intelligenti più in fretta
Il software di gestione dei dati IoT JEDI One di Machinechat permette agli sviluppatori di creare prove di fattibilità e prototipi pronti per l'implementazione sul campo in modo rapido e conveniente.
La creazione di una copertura di rete efficiente per la diffusione delle applicazioni IoT
Grazie ai sensori a basso costo di cui stiamo popolando il nostro mondo, le aziende commerciali, le città e i paesi iniziano ad avere l'opportunità di cambiare il modo in cui il valore viene creato.
Immagazzinaggio dell'energia
I sistemi di accumulo di energia a batterie (BESS) richiedono una strategia completa di protezione dei circuiti
Basi tecnologiche dell'infrastruttura di una città intelligente
Gli obiettivi di efficienza, sicurezza e sostenibilità di una città intelligente riguardano la sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Che cosa rende intelligente una casa? Una guida ai protocolli e alle applicazioni
La definizione di ciò che è una "casa intelligente" ha continuato a evolversi con applicazioni e capacità crescenti. Anche i protocolli wireless utilizzati devono evolversi.
Soluzioni di supercarica per le stazioni di ricarica EV
Questa guida offre una panoramica delle tecnologie Littelfuse utilizzabili per varie applicazioni di ricarica EV.
Automazione degli edifici e domotica
Questa guida offre una panoramica delle tecnologie Littelfuse utilizzate in varie applicazioni di automazione degli edifici e di domotica.
Per saperne di più
Informazioni sulle tecnologie più recenti che rendono possibili case e città intelligenti.
Video correlati
LA STAGIONE 3 È OFFERTA DA
Il futuro della mobilità continua ad essere uno degli argomenti più entusiasmanti della tecnologia. La città digitale - Stagione 3 si tuffa nel futuro della tecnologia automotive e oltre. Esamineremo come l'elettrificazione, i veicoli autonomi e l'ecosistema automotive connesso stanno cambiando il futuro del pendolarismo.
S3: EPISODIO 1
L'evoluzione nella mobilità
In questo episodio esaminiamo l'evoluzione del settore automotive, delineando i progressi fatti negli ultimi decenni e dove la tecnologia sta tracciando il percorso da seguire.
S3: EPISODIO 2
Alimentare il futuro
In questo episodio esploriamo la crescente necessità di stazioni di ricarica nelle odierne città intelligenti. Scopri come i leader del settore stanno colmando il divario tra la domanda di veicoli elettrici e l'infrastruttura necessaria per supportarli.
S3: EPISODIO 3
Creare un'esperienza di guida sostenibile
In questo episodio, scopriremo come le città di domani collaboreranno con le case automobilistiche per supportare la produzione sostenibile, l'immagazzinaggio dell'energia e la connettività di prossima generazione.
Prodotti correlati

Analog Devices
Amplificatore per rilevamento di corrente MAX49925
MAX49925 di Analog Devices è un amplificatore per rilevamento di corrente (CSA) bidirezionale, con ampio intervallo di rilevamento positivo e negativo con PWM.

Analog Devices
Convertitori buck sincroni MAX25262/MAX25263
I convertitori MAX25262/MAX25263 di Analog Devices sono interruttori high-side e low-side integrati

Linear Tech
Regolatori step-down sincroni LT8645/LT8646
I regolatori buck di Analog Devices sono ideali per applicazioni automotive, industriali e alimentatori GSM

Analog Devices
Driver per retroilluminazione da 150 mA MAX25169
MAX25169 di Analog Devices offre il rilevamento remoto della temperatura con soglie di avviso e spegnimento programmabili

Analog Devices
Accelerometro digitale a 3 assi con intervallo ±200 g ADXL314
I dati di uscita digitale di ADXL314 di Analog Devices sono accessibili tramite un'interfaccia digitale SPI, a 3 o 4 fili, o I2C.

Analog Devices
Driver a semiponte da 100 V LTC®7060
LTC7060 di Analog Devices è un driver a semiponte da 100 V con massa flottante e tempi morti regolabili

Analog Devices
Driver LED step-down LT8376 con Silent Switcher®
Il driver LED step-down sincrono da 60 V, 3 A LT8376 di Analog Devices offre la tecnologia Silent Switcher per EMI molto basse

Analog Devices
Amplificatore LTC6563
Amplificatore in transimpedenza (TIA) a quattro canali con multiplazione dell'uscita LTC6563 di Analog Devices
Contenuto aggiuntivo
Come personalizzare i componenti analogici di un anello di controllo digitale
L'implementazione accelerata di sistemi elettronici e la riduzione del time-to-market hanno determinato la necessità di test rapidi e a basso costo dei CI che li supportano.
Come combinare LED, e-paper e riconoscimento dei gesti nella connettività aziendale per interfacce HMI a basso consumo
Le HMI sono un elemento importante per l'IIoT nell'automazione e nel controllo di processo per l'Impresa 4.0, nei sistemi automotive e medici.
Come fornire potenza a basso rumore e alta densità in un formato compatto a FPGA e ASIC
I CI digitali con requisiti di alta corrente sono sempre più al centro dei sistemi embedded per applicazioni medicali, telco e industriali.
Perché e come usare i CI di gestione batteria per le celle impilate
Le batterie ricaricabili sono utilizzate per fornire tensioni più elevate e maggiore potenza in applicazioni come EV e HEV, utensili elettrici e attrezzature da giardino.
Video correlati
LA STAGIONE 4 È OFFERTA DA
Nella quarta stagione della serie La città digitale, esploriamo i diversi aspetti di questa integrazione, dalle infrastrutture e trasporti al monitoraggio ambientale e ai servizi pubblici.
S4: EPISODIO 1
La spina dorsale intelligente
Scopriamo il ruolo cruciale dell'intelligenza artificiale nella modernizzazione delle infrastrutture urbane. Dagli edifici intelligenti dotati di sistemi energetici basati sull'IA, all'implementazione del controllo intelligente del traffico e all'uso dell'IA nel monitoraggio delle infrastrutture critiche. Questo episodio rivela come l'IA stia diventando la spina dorsale di una vita urbana efficiente e sostenibile.
S4: EPISODIO 2
In movimento
In che modo l'IA sta rivoluzionando il modo in cui le persone e le merci si spostano nell'ambiente? I progressi nei veicoli autonomi, nei sistemi intelligenti di gestione del traffico e nel trasporto pubblico basato sull'IA dimostrano come queste tecnologie possano rendere i trasporti più sicuri, più veloci e più rispettosi dell'ambiente.
S4: EPISODIO 3
La città reattiva
Scopriamo il ruolo dell'IA nel miglioramento dei servizi pubblici e del monitoraggio ambientale. In che modo l'IA influenzerà la gestione dei rifiuti, la manutenzione predittiva delle utenze pubbliche o monitorerà e risponderà ai cambiamenti ambientali? Questo episodio evidenzia come l'IA aiuterà a creare ambienti urbani più reattivi e adattivi.
Prodotti correlati

Molex
Sistema di connettori di alimentazione con codifica L Brad M12
Il sistema di connettori di Molex soddisfa gli standard PROFIBUS e PROFINET International (PI) per i sistemi PROFINET

Molex
Cavi assemblati SPE T1
I cavi assemblati di Molex riducono i tempi di implementazione ed eliminano la necessità di approvvigionarsi di cavi assemblati o di investire in attrezzature

Molex
Tag RFID
I tag RFID di Molex hanno grado di protezione IP per soddisfare i requisiti standard del settore in termini di protezione dall'ingresso di acqua e polvere per l'uso in ambienti difficili.

Molex
Connettori di interfaccia ad accoppiamento cieco (BMI) PowerWize
I connettori BMI di Molex coprono un'ampia gamma di substrati e accettano diverse sezioni del conduttore

STMicroelectronics
Sensore di prossimità del tempo di volo VL53L4ED
Il sensore ToF di STMicroelectronics è progettato per misurazioni ad alta precisione e a corto raggio

STMicroelectronics
CI di gestione dell'alimentazione automotive AEK-POW-SPSB081
La scheda di valutazione del CI di STMicroelectronics offre funzionalità avanzate di gestione dell'alimentazione

STMicroelectronics
Microcontroller STM32U5G7VJ
Gli MCU di STMicroelectronics integrano la GPU NeoChrom VG per un'interfaccia utente simile a quella di uno smartphone

STMicroelectronics
Microcontroller STM32U0
STM32U0 di STMicroelectronics contribuisce a un approccio più sostenibile

Molex
Sistema di connettori di alimentazione con codifica L Brad M12
Il sistema di connettori di Molex soddisfa gli standard PROFIBUS e PROFINET International (PI) per i sistemi PROFINET

Molex
Cavi assemblati SPE T1
I cavi assemblati di Molex riducono i tempi di implementazione ed eliminano la necessità di approvvigionarsi di cavi assemblati o di investire in attrezzature

Molex
Tag RFID
I tag RFID di Molex hanno grado di protezione IP per soddisfare i requisiti standard del settore in termini di protezione dall'ingresso di acqua e polvere per l'uso in ambienti difficili.

Molex
Connettori di interfaccia ad accoppiamento cieco (BMI) PowerWize
I connettori BMI di Molex coprono un'ampia gamma di substrati e accettano diverse sezioni del conduttore

STMicroelectronics
STWIN.box - SENSORTILE WIRELESS
STWIN.box è un kit di sviluppo che semplifica la prototipazione e il test di avanzate applicazioni di rilevamento industriale in contesti IoT.

STMicroelectronics
Strumento di apprendimento automatico NanoEdge™ AI Studio
La tecnologia di apprendimento automatico (ML) di STMicroelectronics consente di portare facilmente la vera innovazione agli utenti finali.

STMicroelectronics
Kit Discovery STM32WB5MM-DK con MCU STM32WB5MMG
La scheda di sviluppo e dimostrazione adatta per il wireless di STMicroelectronics si basa sul modulo STM32WB5MMG.

STMicroelectronics
MCU bootflash STM32H7R7/S7
Il microcontroller bootflash scalabile e sicuro di STMicroelectronics è progettato per applicazioni industriali, medicali e consumer.
Contenuto aggiuntivo
Come implementare la connettività wireless sicura e robusta per l'energia intelligente e i servizi di pubblica utilità
Le comunicazioni wireless sono essenziali nei sistemi energetici e di servizi di pubblica utilità intelligenti, come la modernizzazione della rete e le città intelligenti.
Una guida per principianti al rilevamento delle anomalie di NanoEdge AI Studio-Parte 1
Dalla decifrazione delle parole pronunciate al riconoscimento di schemi sonori complessi, esplora le vaste possibilità dell'intelligenza artificiale avanzata di NanoEdge AI Studio.
Come prevenire l'aliasing nei sensori MEMS digitali
I progettisti di sistemi basati su MEMS hanno scelto di utilizzare sensori MEMS digitali piuttosto che versioni analogiche.
Come aggiungere in modo rapido ed economico Bluetooth 5.3 ai progetti edge IoT
La concorrenza spinge gli sviluppatori di dispositivi IoT a introdurre rapidamente prodotti, ridurre i costi e proteggere le comunicazioni.
L'infinito potenziale dell'IoT
La facile connettività e l'accesso a informazioni e servizi hanno fatto sì che i consumatori desiderino funzionalità di alta qualità il prima possibile a un costo inferiore.
Guida tecnica alla selezione e all'uso dei cavi RF
I cavi assemblati RF sono utilizzati in molte applicazioni, da settori come l'aerospaziale e le comunicazioni a quello automotive e dell'Internet delle cose.
L'incapsulamento garantisce protezione e prestazioni superiori
L'incapsulamento di PCB è un metodo utilizzato per proteggere i circuiti stampati elettronici riempiendo un involucro con un fluido, in genere una resina.
Spazio angusto? Nei tuoi progetti, utilizza i connettori scheda-scheda più piccoli al mondo
Una delle tante domande sui progetti IoT è: come possiamo miniaturizzare i connettori scheda-scheda senza compromettere l'affidabilità?