Il mercato rialzista nel battage dei computer quantistici
Il calcolo quantistico è all'orizzonte? Scoprite cosa ne pensa un autore di tecnologia.
Cleansing the Air on Dirty Energy
Do gadgets claiming to clean up the electricity in your home really work? Find the answer in this blog.
La pioggia smorza l'entusiasmo per i veicoli autonomi
I veicoli autonomi si avvalgono di numerosi sensori per "vedere" cosa c'è sulla strada. Tuttavia, le condizioni meteorologiche avverse degradano le loro prestazioni.
Aggirare un ostacolo sulla strada verso l'energia da fonti rinnovabili
Sulla scia della chiusura in massa delle centrali a carbone, il Dipartimento dell'Energia USA ha immaginato di convertire le centrali a carbone dismesse in piccoli reattori nucleari.
L'America alla ricerca di talenti in fotonica
La carenza di lavoratori STEM fa notizia ormai da tempo, ma nel campo della fotonica i problemi sono acuiti dalla mancanza di visibilità.
Sono davvero necessarie credenziali per insegnare matematica? Un insegnante della Florida ha dimostrato che per svolgere con successo un programma di studio di matematica non sono necessarie credenziali.
Can having a humorous title help a technical paper? Find out in this blog.
I robot scaturiti dalla fantasia sono più interessanti di quelli reali? Leggete l'opinione di una professoressa di informatica e ingegneria.
Anche oggi, i corsi di programmazione sottolineano la necessità di codice compatto. Ma presto il requisito di codice compatto potrebbe accompagnarsi alla necessità di software che riduca al minimo il consumo di energia.
Immagina di camminare nello stesso maker-space che ora ti permette di fabbricare componenti su una stampante 3D e sbizzarrirti a costruire i tuoi circuiti integrati.
È poco probabile che la storia associ Ron Hunkeler al suo lavoro sui pannelli dello scudo termico dello Space Shuttle, per concentrarsi invece sulla sua strana infanzia.

