DigiKey presenta:
La fabbrica del futuro Stagione 4

La prossima ondata innovativa per le soluzioni di automazione industriale destinate alla produzione globale.

hero-banner
  • STAGIONE 1
  • STAGIONE 2
  • STAGIONE 3
  • STAGIONE 4
  • STAGIONE 5

LA STAGIONE 1 È OFFERTA DA

Logo di Banner
Weidmüller

DigiKey presenta una serie di video in tre parti che evidenzia le ultime innovazioni nel campo della robotica, dell'automazione, della connettività e le tecnologie all'avanguardia nel mondo della produzione. Unisciti a noi mentre esaminiamo come le fabbriche stiano diventando più intelligenti e complesse per soddisfare le crescenti esigenze di un mondo in continua evoluzione.

S1: EPISODIO 1

Ai confini della produzione

Nel nostro primo episodio, analizzeremo l'ascesa dell'edge computing che sta portando proprio sul punto di acquisizione dei dati tecnologie complesse come l'apprendimento automatico, consentendo reazioni più veloci e reattive in risposta ai dati generati dai sensori in tutta la fabbrica.

S1: EPISODIO 2

L'avvento della robotica

Nel secondo episodio, raccontiamo l'ascesa della robotica nel settore manifatturiero e come le nuove apparecchiature collaborano con gli operatori umani per creare nuove opportunità di lavoro di alta qualità in tutto il settore.

S1: EPISODIO 3

La confluenza tra IA e IoT

In questo episodio della serie La fabbrica del futuro, vedremo come le applicazioni di intelligenza artificiale possono liberare tutto il potenziale delle applicazioni IoT e Edge nel campo manifatturiero. Scopri come l'analisi in tempo reale, i sensori connessi, la manutenzione predittiva, l'automazione della supply chain e altri progressi nei processi stanno spingendo il settore manifatturiero verso un cambiamento epocale.

Prodotti correlati

xx

Banner Engineering

2170-DX80N9Q45VA-ND

Sensore wireless vibrazioni/temperatura

Dettagli

xx

Banner Engineering

2170-SOLUTIONSKIT9-VIBE-ND

Kit vibrazioni e temperatura wireless

Dettagli

xx

Banner Engineering

2170-S15C-MGP-KQ-ND

Convertitore di dati in linea

Dettagli

xx

Banner Engineering

Hub IO-Link R90C

Segnali in un flusso di dati IO-Link compatibile con altri dispositivi.

Dettagli

xx

Weidmüller

281-7940111686-ND

Controller IIoT con IO digitale

Dettagli

xx

Weidmüller

281-2580220000-ND

Alimentatore a commutazione 12 V

Dettagli

xx

Weidmüller

281-2730670000-ND

Protezione da sovratensioni - OVP

Dettagli

xx

Weidmüller

Alimentatori monofase PROeco

Offrono funzioni di base, elevate prestazioni e flessibilità.

Dettagli

Progettazione di prodotti

STMicroelectronics

Contenuto aggiuntivo

Tendenze della manutenzione predittiva: apprendimento automatico

La manutenzione predittiva sta diventando essenziale per la fabbrica intelligente. La capacità di tenere accuratamente sotto osservazione le prestazioni della macchina aiuta i produttori a ridurre gli sprechi di tempo e i costi.

Ulteriori informazioni

Monitoraggio remoto a livello di dispositivo sul campo

Un tempo era difficile accedere ai dati dei sensori; talvolta non erano neppure disponibili. Grazie a Internet delle cose industriale (IIoT), i dati a livello di dispositivo sono ora accessibili sia agli operatori che ai responsabili dell'impianto.

Ulteriori informazioni

La versatile alimentazione su guida DIN costituisce un importante tassello per le applicazioni di automazione industriale

I progettisti possono specificare una soluzione di serie per alimentare dispositivi su guida DIN, con i vantaggi offerti da moduli pronti all'uso.

Ulteriori informazioni

AppGuide, Selettore di prodotti per il controllo industriale

Questo selettore di prodotti aiuta a scegliere più agevolmente le soluzioni giuste per l'IoT industriale.

Ulteriori informazioni

Video correlati

LA STAGIONE 2 È OFFERTA DA

Siemens
Schneider
Phoenix Contact

Nella stagione 2 della serie La fabbrica del futuro esploriamo la forza trainante dell'Impresa 4.0 e come tecnologie come l'IA, l'edge computing e la connettività trasformano il futuro della produzione. Abbiamo incontrato i maggiori esperti di questi settori per parlare delle possibili risposte a questi interrogativi e scoprire come DigiKey e i suoi partner stanno preparando il prossimo grande balzo in avanti della produzione.

S2: EPISODIO 1

Doppia visione

Per soddisfare la crescente domanda globale e superare le sfide della supply chain, i produttori devono guardare avanti. I gemelli digitali consentono simulazioni hardware dettagliate che influenzano qualsiasi cosa, dai processi di produzione ai layout completi dei futuri stabilimenti. Qual è il prossimo passo di questa tecnologia e in che modo i produttori moderni dovrebbero iniziare a investirvi oggi?

S2: EPISODIO 2

The Show Must Go On

Che si tratti di problemi con i macchinari, di carenza di componenti o di altre potenziali sfide, le interruzioni della produzione non sono accettabili. Le fabbriche di oggi devono offrire una visibilità a livello di sistema attraverso l'uso di sensori e hardware complessi progettati per acquisire, monitorare e fornire informazioni chiave prima che si verifichino problemi.

S2: EPISODIO 3

Pensare fuori dagli schemi

Nel mondo della produzione, i pionieri pensano sempre al futuro e prototipano le futuro delle tecnologie in fabbrica. In questo episodio, visitiamo uno di quei luoghi dove vengono sviluppate e concettualizzate in tempo reale soluzioni produttive all'avanguardia che ci offrono un'idea della produzione del vicino futuro.

Prodotti correlati

xx

Siemens

Controller di base SIMATIC S7-1200

Soluzioni di automazione compatte con funzioni di tecnologia e comunicazione integrate.

Dettagli

xx

Siemens

Pannelli base SIMATIC

Semplificano notevolmente l'utilizzo di macchine e apparecchiature semplici.

Dettagli

xx

Siemens

Moduli di selettività SITOP SEL1200/SEL1400

Distribuiscono la corrente di carico su circuiti di carico a 24 V c.c. monitorandoli.

Dettagli

xx

Siemens

Alimentatore SITOP PSU6200

Alimentatore ad altissime prestazioni per applicazioni standard a 12 V, 24 V e 48 V.

Dettagli

xx

Schneider Electric

Contattori Easy TeSys

Progettati per commutare e proteggere le applicazioni più comuni dei motori.

Dettagli

xx

Schneider Electric

Dispositivi di avviamento motori manuali Easy TeSys

Progettati per controllare e proteggere i motori.

Dettagli

xx

Schneider Electric

Relè di sovraccarico termico Easy TeSys

Progettati per proteggere circuiti e motori in c.a.

Dettagli

xx

Phoenix Contact

Sistema di interruttori automatici elettronici CAPAROC

Progettato per la protezione da sovracorrenti in applicazioni da 12 V a 24 V

Dettagli

xx

Phoenix Contact

Sistema di sicurezza configurabile PSRmodular

Soluzione di sicurezza flessibile per monitorare una macchina o un sistema.

Dettagli

xx

Phoenix Contact

Industrial Case System: involucri per dispositivi IoT

ICE/dissipatori di calore, simulazione termica gratuita basata sul Web tramite il configuratore online e molto altro.

Dettagli

xx

Phoenix Contact

Serie BL2 BPC 1500

Automazione entry-level, controllo di piccole macchine e applicazioni IIoT.

Dettagli

xx

Phoenix Contact

Relè a guida forzata innestabili RIFLINE

Offrono contatti industriali multicanale a guida forzata in un design a profilo stretto

Dettagli

Contenuto aggiuntivo

Programmazione dei PLC: compendio tecnico con esempi Siemens

Con la quarta rivoluzione industriale e l'Impresa 4.0, l'automazione completa e intelligente è definita da controlli, monitoraggio e diagnostica avanzati.

Ulteriori informazioni

Il concetto di gemello digitale e come funziona

L'implementazione della cultura imperniata sui gemelli digitali, che include il software di gestione del ciclo di vita del prodotto reale e virtuale, riduce i cicli di progettazione e di test e migliora il rendimento.

Ulteriori informazioni

Come selezionare e applicare i contattori elettromeccanici ai motori c.a. trifase per impiego gravoso

Gli EMC sono la soluzione migliore per la commutazione frequente di carichi pesanti come i grandi motori elettrici, ma i progettisti devono sceglierli e implementarli con attenzione.

Ulteriori informazioni

Utilizzare connettori scheda-scheda a passo piccolo per ottimizzare il packaging del sistema

Quando un prodotto richiede l'uso di due o più schede, i connettori scheda-scheda sono soluzioni ad alte prestazioni per l'accoppiamento elettrico e meccanico.

Ulteriori informazioni

Come utilizzare Single-Pair Ethernet per risparmiare spazio e peso migliorando le prestazioni dell'Industrial IoT

Utilizzare Single-Pair Ethernet per la trasmissione bidirezionale ad alta velocità di dati e potenza per risparmiare spazio e peso nelle installazioni industriali e aziendali.

Ulteriori informazioni

Come garantire distribuzioni BESS modulari sicure ed efficienti con i connettori per poli di batteria innestabili

Usare connettori per poli di batteria innestabili classificati a 1500 V c.c. e 120 A che soddisfano la norma UL 4128 e velocizzano le installazioni modulari BESS.

Ulteriori informazioni

Configurare sensori e azionatori industriali in modo più rapido, sicuro e affidabile con le scatole

Gli ingegneri dell'automazione possono ridurre i tempi di configurazione e garantire una connettività affidabile tra i controller e i sensori/attuatori utilizzando le apposite scatole.

Ulteriori informazioni

Come incorporare in modo sicuro i cobot nei luoghi di lavoro industriali

Una collaborazione sicura tra i robot e l'uomo richiede una valutazione del rischio specifica per l'applicazione e la definizione del sistema. La comparsa di tecniche mirate rende questo compito più facile.

Visualizza tutto

Video correlati

LA STAGIONE 3 È OFFERTA DA

Logo di Panduit
Schneider Electric

DigiKey presenta una serie di video in tre parti che esplora il modo in cui i nostri fornitori stanno sfruttando nuovi tipi di tecnologia per progettare la sostenibilità nel futuro della produzione. Vieni ad esaminare con noi le ultime innovazioni e le best practice per ridurre gli sprechi, aumentare l'efficienza e promuovere modalità di produzione rispettose dell'ambiente. Dalle microreti, alle fonti alternative di energia, ai sistemi di produzione intelligente e oltre.

S3: EPISODIO 1

Ridurre l'impatto della produzione

I processi produttivi utilizzano circa un terzo dell'energia mondiale. In questo episodio, scopriamo come i produttori stanno sfruttando le fonti di energia alternativa, creando microreti e sfruttando la tecnologia emergente per compensare l'impronta di carbonio dei loro processi produttivi e creare un futuro più sostenibile.

S3: EPISODIO 2

Ispirare cambiamenti in fabbrica

Poiché la domanda globale continua ad aumentare, la tecnologia di automazione è progredita rapidamente per tenere il passo. Tuttavia, a fronte di questa domanda di massa, sono emerse nuove sfide. Questo episodio mostra la trasformazione dello stabilimento di Schneider Electric a Lexington, Kentucky, che è stato completamente reinventato in una fabbrica del futuro. Studiando questa trasformazione, possiamo scoprire come funge da modello per altri operatori del settore alla ricerca di operazioni più sostenibili.

S3: EPISODIO 3

Tecniche di produzione sostenibile in azione

In questo episodio diamo uno sguardo ad esempi reali di produzione sostenibile e automazione. Visitiamo aziende all'avanguardia nel loro settore e vediamo da vicino le tecnologie e le tecniche che stanno utilizzando per ridurre al minimo l'impatto ambientale.

Prodotti correlati

Cavo in fibra ottica

Panduit

Cavo in fibra ottica Opti-Core™

Per saperne di più

Avviatori di motore TeSys

Schneider Electric

Dispositivi di avviamento motori con comunicazione TeSys™ Island

Per saperne di più

Fascette serracavo in nylon 612

Panduit

Fascette serracavo in nylon 612

Per saperne di più

Limitatore di sovratensione

Schneider Electric

Limitatore di sovratensione Surgelogic™ Square D IESE

Per saperne di più

Canalina portacavi

Panduit

Soluzioni per pannelli di controllo per prestazioni affidabili del sistema

Per saperne di più

xx

Schneider Electric

Produzione sostenibile

Per saperne di più

VeriSafe AVT

Panduit

Cacciavite cercafase VeriSafe™

Per saperne di più

Moduli di sicurezza

Schneider Electric

Moduli di sicurezza Harmony

Per saperne di più

Cavi assemblati sovrastampati

Panduit

Cavi sovrastampati M12 Cat 5e e Cat 6A IndustrialNet™

Per saperne di più

Dispositivo di avviamento statico ATS480

Schneider Electric

Dispositivo di avviamento statico Altivar™ ATS480

Per saperne di più

Unità di distribuzione dell'energia elettrica

Panduit

Unità di distribuzione dell'energia elettrica G5

Per saperne di più

Azionamenti a velocità variabile

Schneider Electric

Azionamenti a velocità variabile (VSD) Altivar™ 212

Per saperne di più

xx

Panduit

Canalina di cablaggio e schermatura antirumore Panduct® PanelMax™

Per saperne di più

Alimentatori per guida DIN

Schneider Electric

Alimentatori per guida DIN Modicon

Per saperne di più

Clip per bordo

Panduit

Clip per bordo in plastica per solare

Per saperne di più

Azionamenti a frequenza variabile

Schneider Electric

Comandi a frequenza variabile (VFD) ATV320

Per saperne di più

Contenuto aggiuntivo

Ottimizzare la gestione dei cavi per garantire sicurezza ed efficienza degli impianti fotovoltaici su scala industriale

I sistemi fotovoltaici (PV) su scala industriale generano tipicamente diversi megawatt (MW) di energia elettrica e contribuiscono in modo determinante all'energia da fonti rinnovabili e alla sostenibilità.

Ulteriori informazioni

Potenziato da una tecnologia di automazione all'avanguardia: il viaggio sostenibile

La domanda di energia, l'uso di materie prime e, soprattutto nelle aree metropolitane, l'espansione del suolo occupato sono i fattori più critici della produzione industriale.

Ulteriori informazioni

Uno sguardo a come l'automazione aiuta i produttori statunitensi a scalare la produzione di semiconduttori

Nonostante la natura critica dei semiconduttori, gran parte del mondo si affida a supply chain globali non diversificate e quindi vulnerabili.

Ulteriori informazioni

Utilizzo di sensori di umidità e temperatura per migliorare la sostenibilità di serre e sistemi HVAC

Il controllo dell'umidità e della temperatura è essenziale in diversi ambienti come serre, data center, uffici e strutture industriali.

Ulteriori informazioni

Principi base dei contattori per motore e loro applicazioni

Applicazioni come il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria (HVAC), i compressori, le pompe, la movimentazione dei materiali e l'imballaggio, richiedono l'impiego e il controllo in sicurezza di grandi motori che funzionano a tensioni e correnti elevate.

Ulteriori informazioni

Come scegliere e applicare la fascetta serracavo giusta per i fasci di fili

Con il crescente utilizzo di componenti e sottosistemi elettrici ed elettronici, il corretto fissaggio dei cavi è un aspetto importante, anche se spesso trascurato, della progettazione del sistema.

Ulteriori informazioni

Utilizzare IO-Link per aumentare la flessibilità, la disponibilità e l'efficienza nelle fabbriche dell'Impresa 4.0

Il supporto alla raccolta e all'analisi dei dati, che sono i tratti distintivi dell'Impresa 4.0, spesso può richiedere modifiche alla linea e al processo implicati nell'aggiunta, la rimozione o la riprogrammazione di sensori digitali, attuatori, indicatori e altri dispositivi.

Ulteriori informazioni

Problemi di scarsità d'acqua risolti con l'irrigazione agricola avanzata

Nell'ultimo decennio, molti coltivatori hanno sostituito i tradizionali timer per l'irrigazione e regolatori idraulici con componenti avanzati di controllo e connettività adattati da quelli per applicazioni industriali.

Ulteriori informazioni

Video correlati

LA STAGIONE 4 È OFFERTA DA

Logo di Siemens
Logo di Banner

La fabbrica moderna è improntata sulla tecnologia che consente una produzione più efficiente e una conoscenza più approfondita dei dati critici delle operazioni quotidiane. Questa stagione della serie di video La fabbrica del futuro mostra come le innovazioni di leader del settore, come Siemens e Banner Engineering, incrementano l'efficienza, forniscono dati approfonditi sulle operazioni quotidiane e plasmano il futuro della produzione globale.

S4: EPISODIO 1

Il settore manifatturiero nel mondo digitale

Questo episodio esamina il modo in cui innovatori come Siemens stanno agevolando le trasformazioni digitali nel mondo manifatturiero. Per creare rappresentazioni digitali di sistemi produttivi complessi vengono utilizzati l'IA e l'apprendimento automatico. Scoprirete come la simulazione in tempo reale, l'analisi dei dati e la manutenzione predittiva stiano gettando le fondamenta delle fabbriche del futuro.

S4: EPISODIO 2

Una svolta con l'Industrial IoT

L'Industrial IoT (IIoT) si concentra sulla comunicazione macchina-macchina per offrire automazione intuitiva, una maggiore efficienza e longevità delle risorse. Questo episodio esplora come Banner Engineering sia all'avanguardia con soluzioni plug-and-play per il rilevamento, la connettività wireless e la sicurezza delle macchine.

S4: EPISODIO 3

Il futuro negli stabilimenti

Dalla simulazione alla sicurezza, scopriremo come DigiKey, Siemens e Banner Engineering guardino alle innovazioni tecnologiche per colmare le lacune della fabbrica. La prossima generazione della produzione intelligente sarà caratterizzata dall'intelligenza artificiale, dai dati in tempo reale e da una maggiore interazione uomo-macchina.

Prodotti correlati

Azionamenti SINAMICS V20

Siemens

Azionamenti SINAMICS V20

Il design compatto, robusto e resistente degli azionamenti di Siemens li rende ideali per una varietà di applicazioni.

Per saperne di più

GATEWAY PER IL MONITORAGGIO DELLE RISORSE

Banner Engineering

Soluzioni di monitoraggio

Questi prodotti sono un modo a basso costo e a basso rischio per introdurre il monitoraggio delle condizioni e assicurare un rapido ritorno dell'investimento.

Per saperne di più

Piattaforma di I/O SIMATIC ET 200

Siemens

Piattaforma di I/O SIMATIC ET 200

La piattaforma di I/O di Siemens offre un utilizzo semplice e flessibile di sistemi a bus di campo differenti.

Per saperne di più

Controller Ethernet IIoT

Banner Engineering

Soluzioni di I/O remoto

Ottimizzare i sistemi di controllo delle macchine con le soluzioni di I/O remoto di Banner Engineering.

Per saperne di più

Interruttore termico

Siemens

SIRIUS Modular

Sirius Innovations offre un portafoglio completo di controlli industriali.

Per saperne di più

xx

Banner Engineering

Barriere fotoelettriche di sicurezza di tipo 4 per uso intensivo serie S4B

Le barriere fotoelettriche di sicurezza di Banner Engineering si installano rapidamente e facilmente grazie agli indicatori LED di allineamento delle zone.

Per saperne di più

xx

Siemens

Soluzioni di rete e alimentazione affidabili

Un alimentatore e uno switch Ethernet efficienti sono necessari per il funzionamento di qualsiasi impianto, indipendentemente dal settore o dalle esigenze.

Per saperne di più

Controller di base SIMATIC S7-1200

Siemens

Controller di base SIMATIC S7-1200

I controller di base SIMATIC S7-1200 di Siemens sono utilizzati in soluzioni di automazione compatte con funzioni di tecnologia e comunicazione integrate

Per saperne di più

Sensore radar

Banner Engineering

Sensori radar serie T30R

I sensori radar di Banner Engineering rilevano un'ampia gamma di oggetti.

Per saperne di più

Contattori

Siemens

Contattori Controls SIRIUS

SIRIUS 3RT20152AP611AA0 di Siemens è un contattore a 3 poli, contatto 3NA, 7 A, bobina 220/240 V c.a., alimentazione standard trifase.

Per saperne di più

Sensore ottico

Banner Engineering

Sensori a ultrasuoni wireless serie K50U

I sensori a ultrasuoni wireless serie K50U di Banner Engineering semplificano il monitoraggio delle condizioni.

Per saperne di più

Alimentatore c.c./c.c. per guida DIN

Siemens

Moduli di selettività SITOP SEL1200/SEL1400

I moduli di selettività per l'affidabilità dell'alimentazione SEL1200 e SEL1400 di Siemens offrono una protezione efficiente per gli impianti degli utenti.

Per saperne di più

Sensore di temperatura e umidità

Banner Engineering

Sensori di temperatura e umidità Sure Cross®

Le varianti del sensore di temperatura e umidità Sure Cross di Banner Engineering forniscono il monitoraggio delle condizioni ambientali.

Per saperne di più

Contenuto aggiuntivo

Programmazione dei PLC: compendio tecnico con esempi Siemens

I controller a logica programmabile (PLC) sono dispositivi elettronici rinforzati basati su microprocessore, essenziali per l'automazione moderna.

Ulteriori informazioni

Alimentatori integrati, ad alte prestazioni e collegati in rete per l'automazione di fabbrica

L'automazione di fabbrica aumenta la produttività e riduce i costi grazie all'utilizzo di tecnologia e sistemi di controllo avanzati nei processi di produzione.

Ulteriori informazioni

Il concetto di gemello digitale e come funziona

L'implementazione della cultura imperniata sui gemelli digitali, che include il software di gestione del ciclo di vita del prodotto reale e virtuale, riduce significativamente il tempo del ciclo di vita di progettazione, i test e migliora il rendimento.

Ulteriori informazioni

I dispositivi I/O remoti ottimizzano i sistemi di controllo dell'automazione

I sistemi di automazione industriale e di fabbrica devono connettere in modo affidabile operatori umani, macchinari, computer e sensori tramite collegamenti di comunicazione.

Ulteriori informazioni

Eliminare i falsi allarmi di inceppamento dei nastri trasportatori per aumentare la produttività dell'automazione di fabbrica

Questo articolo descrive brevemente i due tipi di sensori di luce utilizzati per il rilevamento degli inceppamenti: LED e laser.

Ulteriori informazioni

Come progettare una rete overlay modulare per l'ottimizzazione dell'elaborazione dei dati di Impresa 4.0 nell'IIoT

Questo articolo discute brevemente i problemi di connessione delle apparecchiature legacy all'IIoT.

Ulteriori informazioni

Video correlati

LA STAGIONE 5 È OFFERTA DA

Logo di SICK
Logo di Eaton

In questa stagione esaminiamo a fondo tutti gli aspetti legati alla "cellula" di produzione robotica per scoprire la tecnologia, l'infrastruttura e l'innovazione che alimentano l'automazione moderna. Non si parla solo dei robot, ma di tutto ciò che rende possibile il futuro della robotica.

S5: EPISODIO 1

Dentro la cellula robotica

Ogni robot si basa su un sistema complesso che lavora dietro le quinte. In questo episodio, analizzeremo la cellula robotica ed esploreremo il suo sistema nervoso, dalla distribuzione dell'energia al controllo del motore, fino alla protezione dei circuiti e agli armadi di controllo. Scopri come la tecnologia di Eaton fa da protagonista nella creazione di infrastrutture di automazione più intelligenti e sicure.

S5: EPISODIO 2

Sentire il cambiamento: l'intersezione tra sicurezza e precisione

I robot possono svolgere i lavori più pesanti, ma i sensori sono il cervello. Ci immergiamo nelle tecnologie avanzate di rilevamento e sicurezza di SICK che aiutano i robot a "vedere", "sentire" e reagire in tempo reale. Dagli scanner laser ai relè di sicurezza, questa tecnologia crea fabbriche intelligenti e protegge le persone.

Un carrello pieno di dispositivi elettronici con un overlay scuro e il testo Prossimamente

S5: EPISODIO 3

La nuova linea di produzione: automazione e rivoluzione della forza lavoro

La produzione si sta evolvendo rapidamente. Con l'aumento del reshoring e la scarsità di manodopera qualificata, l'automazione è diventata essenziale. In questo episodio esaminiamo il modo in cui i sistemi integrati, supportati da aziende come Eaton e SICK, stanno creando linee di produzione flessibili e resilienti che rispondono alle attuali sfide industriali.

Prodotti correlati

Serratura configurabile di un interruttore non illuminato

Pulsanti da 22 mm serie M22

I pulsanti da 22 mm di Eaton offrono infinite opportunità di flessibilità e riduzione delle scorte grazie a questa offerta versatile.

Sensore ottico retroriflettente

Sensori fotoelettrici in metallo W12

I sensori fotoelettrici in metallo W12 di SICK sono fotocellule di livello industriale con tre tipi di rilevamento per qualsiasi ambiente.

Interruttore magnetotermico

Interruttori automatici industriali UL489

Gli interruttori automatici miniaturizzati di Eaton sono disponibili fino a 480 V c.a. e nelle versioni a 1, 2, 3 e 4 poli.

Lettore multi-codice a colori CMOS per montaggio su telaio

Telecamera industriale sensingCam SEC100

La telecamera di streaming industriale sensingCam SEC100 di SICK è ideale per il monitoraggio dei processi, la documentazione e l'analisi degli errori.

Sensore ottico polarizzato retroriflettente

Sensori fotoelettrici serie 50

I sensori fotoelettrici di Eaton sono offerti in numerose opzioni, anche con il rilevamento in fibra ottica.

Scanner laser di sicurezza

Scanner laser di sicurezza microScan

Lo scanner laser di sicurezza microScan di SICK è versatile e progettato per sopportare le condizioni più difficili.

INTERLOCK SW RFID UNIV CODE

Interruttori di sicurezza senza contatto serie STR1

Gli interruttori di sicurezza serie STR1 di SICK offrono la massima flessibilità di montaggio indipendentemente dallo spazio disponibile sulle linee di produzione o nelle applicazioni.

	
Controller di sicurezza macchine per uso generale

Controller di sicurezza Flexi Soft

Il controller di sicurezza programmabile tramite software di SICK rende la programmazione intuitiva, la messa in servizio agile e la diagnostica impeccabile.

Contenuto aggiuntivo

Webinar – Guida essenziale alla scelta dei sensori ai fini della sicurezza

Questo webinar chiarisce i requisiti di sicurezza dei sensori e spiega come implementarli in modo efficace.

Come gli scanner laser di sicurezza miniaturizzati possono massimizzare la protezione e la produttività

Questo articolo inizia con una breve panoramica degli standard internazionali per i tappetini e gli scanner laser di sicurezza per poi confrontarne le considerazioni applicative.

Utilizzare dispositivi fotoelettrici avanzati per semplificare l'implementazione del rilevamento di prossimità

Questo articolo fornisce una breve panoramica dei principi base dei sensori PE. Presenta quindi i sensori di prossimità PE di SICK, Inc. e mostra come applicarli grazie a un processo di configurazione semplificato.

Come selezionare e integrare i sistemi di sicurezza multidimensionali per proteggere i lavoratori dai cobot

La sicurezza è essenziale quando si impiegano robot collaborativi (cobot), robot mobili autonomi (AMR) e veicoli a guida autonoma (AGV) in fabbriche e impianti logistici. È una questione anche complessa e multidimensionale.

Video correlati