
Soluzioni di immagazzinaggio dell'energia
Le soluzioni di immagazzinaggio dell'energia (ESS) sono un'applicazione che è stata ampiamente studiata. Si tratta di immagazzinare l'energia (elettricità) proveniente da diversi elementi di generazione di energia (carbone, nucleare, eolico, solare, ecc.) in una varietà di forme come l'accumulo elettrochimico (batteria), meccanico (aria compressa), termico (sale fuso), e così via. Questa guida si concentrerà sul sistema di accumulo di energia a batteria collegato al sistema a inverter solare.
I sistemi di accumulo di energia a batteria (o BESS, Battery Energy Storage Systems) sono ampiamente utilizzati sia in ambito residenziale che commerciale. Nelle applicazioni residenziali, un BESS funge da alimentazione di riserva, prevenendo le interruzioni di corrente impreviste e offrendo risparmi sui costi spostando l'energia elettrica da periodi a basso valore a periodi ad alto valore. Nelle applicazioni commerciali, che prevedono sistemi più grandi, i BESS possono immagazzinare e gestire in modo efficiente l'energia gratuita e pulita prodotta dall'inverter solare, ottenendo basse emissioni di carbonio. Un altro attributo chiave dei BESS è la capacità di ridurre la pressione sulla rete causata dalla crescente domanda legata alla ricarica dei veicoli elettrici.
La batteria agli ioni di litio, la parte principale del sistema di accumulo elettrochimico, è caratterizzata da alta densità di potenza/energia, alta efficienza di andata e ritorno, ingombro compatto e flessibilità di espansione. La batteria agli ioni di litio è una tecnologia relativamente matura che ha beneficiato di oltre tre decenni di sviluppo commerciale, il che la rende una soluzione affidabile e a basso costo. Si può ritenere che la continua riduzione dei costi delle batterie agli ioni di litio abbia fortemente accelerato lo sviluppo dell'immagazzinaggio dell'energia.

Sistema di accumulo di energia a batteria accoppiato in c.a.

Sistema di accumulo di energia a batteria accoppiato in c.c.

Prodotti correlati
- C.a./c.c. bidirezionale e c.c./c.c. bidirezionale
- Gate driver isolato
- Gestione dell'alimentazione
- Condiz. e controllo segnale
- Logica e memoria
- Interfaccia
Prodotti innovativi per la gestione dell'alimentazione che consentono soluzioni efficienti dal punto di vista energetico in tutte le applicazioni, grazie al miglioramento del fattore di potenza, all'aumento dell'efficienza in modalità attiva e alla riduzione dei consumi in modalità standby.